Direttore Antonio Sarcina

APP

1° Maggio, a Barletta aperti musei e siti d’arte. In vigore l’orario estivo

Nella Pinacoteca “De Nittis”, sarà possibile notare il rinnovato allestimento e l’esposizione del capolavoro “La strada da Napoli a Brindisi”

Nella ricorrenza del 1° maggio 2023, Festa dei lavoratori, a Barletta sarà possibile visitare musei e siti d’interesse culturale.
Le visite saranno possibili, con l’entrata in vigore dell’orario estivo, dalle ore 10 alle 20 in orario continuato per il Museo Civico del Castello e per la Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” (ultimo ingresso ore 19.15), mentre la Cantina della Sfida accoglierà i visitatori dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20.

Nella Pinacoteca “De Nittis”, sarà possibile notare il rinnovato allestimento e l’esposizione del capolavoro “La strada da Napoli a Brindisi”, opera del grande impressionista barlettano prestata dall’Indianapolis Musem of Art.

Polarizzano l’attenzione, nel Castello, il Museo civico con le Gallerie Antica e dell’Ottocento, dedicate alla pittura italiana dal XVI al XIX secolo, e la Galleria Cafiero, scrigno di testimonianze di arti applicate dal Rinascimento al Novecento. Testimonianze scultoree dal Tardoantico al Settecento si possono ammirare all’interno del Lapidarium.

Costo dei biglietti: Castello € 6,00, Pinacoteca “De Nittis” € 4,00.

Cumulativo Castello+Pinacoteca “De Nittis” € 8,00.

Ingresso libero per la Cantina della Sfida.

Info: Palazzo Della Marra 0883 538372, Castello 0883 578621, Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) 0883 331331.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...