Direttore Antonio Sarcina

APP

Foggia, maxi operazione “Game Over” contro la mafia: 82 misure cautelari

Arresti e perquisizioni sono in corso, oltre che in Capitanata, anche in altre province del territorio nazionale

A Foggia, dalle prime ore della notte appena passata, è in corso la più vasta operazione antimafia di sempre, denominata ‘Game Over’. Sono circa 500 i militari dell’Arma dei Carabinieri che stanno eseguendo una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, con il supporto dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di oltre 80 soggetti di vertice, affiliati e contigui alla violenta organizzazione criminale di matrice mafiosa nota come ‘Società foggiana’.

Arresti e perquisizioni sono in corso, oltre che in Capitanata, anche in altre province del territorio nazionale. I dettagli dell’operazione, tuttora in atto, verranno forniti nel corso di una conferenza stampa, fissata per le 11 presso gli uffici della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, alla presenza altresì del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, dott. Giovanni Melillo, dei magistrati della Dda di Bari e dei vertici dell’Arma dei Carabinieri.

Stando alle indagini, le organizzazioni criminali della mafia foggiana, definita la ‘società’, avevano raggiunto un accordo da milioni di euro l’anno sul traffico di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, i cui proventi venivano utilizzati per sostenere le attività dei clan e le famiglie dei detenuti. Le 82 persone coinvolte, molte delle quali già detenute per altri reati, sono accusate, a vario titolo, di traffico e concorso in spaccio di droga, e associazione finalizzata alla detenzione illegale di armi. A tutti viene contestata l’aggravante del metodo mafioso. Un solo indagato è accusato anche di estorsione.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...

Il venerabile Salvo D’Acquisto raffigurato all’ingresso della Stazione Carabinieri di Trani

La professoressa Antonella Palmitessa - artista di origine barlettana,...