Direttore Antonio Sarcina

APP

“Il buono degli avanzi”, a Barletta il progetto contro lo spreco alimentare

I prodotti alimentari invenduti da produttori e commercianti saranno stoccati e redistribuiti gratuitamente alla comunità bisognosa

Contro i gravissimi sprechi alimentari che continuano a verificarsi è partito il progetto “Il buono degli avanzi”, realizzato da Comune di Barletta, Ambulatorio Popolare ODV e Croce Rossa. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Puglia con 50.000 euro. La distribuzione è iniziata da circa dieci giorni e avviene giornalmente nei due locali di proprietà comunale siti in via Achille Bruni ai civici 12 e 13, dalle ore 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Il cibo non dovrebbe mai essere sprecato o gettato, per ovvie ragioni etiche, morali, sociali, ambientali ed economiche. Invece ciò accade, e accade spesso.

Queste Associazioni, oltre a campagne di sensibilizzazione sociale e scolastica contro gli sprechi, svolgeranno attività di raccolta dei prodotti alimentari invenduti da produttori e commercianti, come ad esempio panifici, pastifici, bar, pasticcerie, pescherie, agricoltori, fruttivendoli e supermercati. Gli alimenti raccolti, anche trasformati, sono così stoccati e redistribuiti gratuitamente alla comunità bisognosa. Un esempio di economia circolare virtuosa che cercherà di azzerare ogni spreco, chiudendo la filiera con l’alimentazione animale e il compostaggio.

L’Amministrazione e le Associazioni invitano l’intera comunità, tutti i produttori e i commercianti di generi alimentari, le rispettive Organizzazioni di categoria e le Istituzioni a garantire, in un’ottica di solidarietà e di concreta assistenza alle fasce sociali più bisognose, il più ampio apporto al progetto nonché la massima diffusione e collaborazione.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...