Direttore Antonio Sarcina

APP

Foggia, 73 attività sospese per lavoro “nero” e gravi violazioni

Si tratta del primo bilancio della campagna nell’ambito del progetto «A.L.T. Caporalato D.U.E» finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

La task-force ispettiva anti-caporalato dell’Ispettorato del lavoro di Foggia ha emesso in tutto il territorio della provincia 73 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale (62 provvedimenti nel settore alloggio e ristorazione, 9 in agricoltura e 2 nella logistica e trasporti), a seguito della presenza di personale “in nero”, oltre a gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza.

Le attività sospese potranno riprendere solo dopo aver regolarizzato la posizione dei lavoratori irregolari e pagato le sanzioni connesse al lavoro sommerso.

Si tratta del primo bilancio della campagna nell’ambito del progetto «A.L.T. Caporalato D.U.E» finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la lotta al lavoro nero e allo sfruttamento.

Gli ispettori dell’Itl Foggia, con i carabinieri del nucleo Ispettorato del lavoro e la collaborazione dei mediatori dell’Oim, hanno verificato 848 posizioni lavorative in 203 aziende, di cui 101 risultati completamente sprovvisti di tutele.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...