Direttore Antonio Sarcina

APP

GMG 2023, il diario di don Claudio: “Verso casa”

"Faremo tappa a Lourdes. Poi un ultimo post del diario con la voce dei nostri ragazzi. Grazie a tutti coloro che ci hanno seguito e pregato per noi"

Scrive in un post sui social don Claudio Maino, responsabile della pastorale giovanile diocesana nella tarda serata del 6 agosto 2023, a Lisbona con 56 ragazzi della diocesi di Barletta Trani Bisceglie per la Giornata Mondiale della Gioventù: «Siamo in pullman e da pochissimo abbiamo lasciato il Portogallo. Sabato e domenica sono stati giorni fortissimi. Spero che in tanti abbiano potuto seguire in TV… ma concedeteci di dire che l’essere lì, tra quel milione e mezzo di giovani, non può essere trasmesso da alcuna emittente“.

“Sabato mattina abbiamo camminato tutti insieme per raggiungere il Campo della Grazia, come è stato ribattezzato in questi giorni. Lì il sole non ci ha dato tregua fino alla sera… ma era importante essere lì il prima possibile per godere al meglio la Veglia e la Messa.

La veglia infatti è stata bellissima, con le parole del Papa, le testimonianze, l’adorazione eucaristica. I nostri ragazzi hanno potuto seguire molto bene e, con commozione, hanno pregato assieme al mondo unito.

Oggi (ieri, ndr) la Messa conclusiva della GMG. L’opportunità di portare su quell’altare, assieme al Papa, tutto quello che dal 25 luglio abbiamo vissuto. “Non abbiate paura”… ci ha detto oggi più volte Francesco. Niente più paura neanche di annunciare, mostrare, la bellezza di essere Chiesa.

Quanta gioia nell’ascoltare dal Papa le prossime tappe internazionali: il giubileo dei giovani a Roma nel 2025 e soprattutto la prossima GMG a Seoul nel 2027. Non importa se ci potremo essere o no (lo speriamo), importa però sapere che questo cammino non si ferma: da Lisbona a Roma a Seoul… passando per Trani, Barletta, Bisceglie, Corato, Trinitapoli, San Ferdinando, Margherita».

Domani (oggi, ndr) faremo tappa a Lourdes. Poi un ultimo post del diario con la voce dei nostri ragazzi. Grazie a tutti coloro che ci hanno seguito e pregato per noi».

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...