Direttore Antonio Sarcina

APP

Caro carburanti, Codacons denuncia il ministero anche alla Procura di Trani

Per appropriazione indebita e speculazione da aggiotaggio

Una denuncia è stata presentata dal Codacons presso tutte le Procure della Puglia, fra cui Trani nel nostro territorio, nei confronti del ministero dell’Economia e delle Finanze “per appropriazione indebita e speculazione da aggiotaggio, con diffida a congelare i 2,2 miliardi di euro di accise incamerati solo nell’ultima settimana; e, contestualmente, nei confronti delle pompe e dei grossisti che nel corso di queste settimane hanno speculato sulle vacanze degli italiani”.

L’oggetto della denuncia è, quindi, il caro-carburante; l’associazione spiega in una nota che vuole denunciare “l’incredibile paradosso rappresentato dai maggiori incassi per lo Stato derivanti, sotto forma di accise, dall’aumento dei prezzi della benzina e del gasolio” e, contestualmente, “far sanzionare pompe e grossisti responsabili di speculazioni”.

Inoltre, “nonostante le promesse elettorali non c’è traccia dell’atteso taglio delle accise e proprio le tasse sulla benzina rappresentano la mazzata finale che in questa infinita estate sta colpendo il portafogli degli italiani”, conclude il Codacons.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Dillo a Lello || Episodio 57

In questa puntata di “Dillo a Lello” le segnalazioni...

Trani, gravissimo scontro tra auto sulla Andria-Bisceglie: morte due donne

Gravissimo incidente stradale sulla provinciale Andria-Bisceglie ieri sera, 4...

Asl Bt, al “Dimiccoli” la terza donazione multiorgano del 2025

Si è conclusa la notte tra il 3 e...

Manifestazione contro il riarmo europeo, l’adesione di Coalizione Civica

Coalizione Civica aderisce convintamente alla manifestazione del 5 aprile...