Direttore Antonio Sarcina

APP

Policlinico di Bari primo in Italia per trapianti di cuore: già 35 nel 2023

Un punto di riferimento non solo per la Puglia ma anche per altre regioni

“Siamo già a 35 trapianti eseguiti al Policlinico di Bari nel corso dell’anno. Abbiamo superato il numero totale dei trapianti di cuore effettuati nel 2022″. E’ il bilancio del professor Aldo Milano, direttore dell’unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico di Bari, che al quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno spiega: “Significa che abbiamo restituito una vita diversa a 35 pazienti in attesa di trapianto. Il contributo di tutta l’equipe è stato fondamentale per la crescita del programma trapianto di cuore qui al Policlinico”.

L’ultimo intervento è stato eseguito qualche giorno fa con un cuore proveniente da Roma, che ha salvato la vita a un paziente in lista d’attesa in Puglia. “Questi risultati al momento ci pongono come primo centro in Italia per trapianti di cuore nel 2023″, aggiunge il professor Loreto Gesualdo, coordinatore del Centro Regionale Trapianti della Puglia.

“È una grande soddisfazione essere oggi il primo centro italiano per trapianto di cuore. Il Policlinico di Bari costituisce un punto di riferimento non solo per la Puglia ma anche per altre regioni”, dichiara il direttore generale dell’azienda ospedaliero universitaria barese, Giovanni Migliore.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Donazione multiorgano da un uomo di Barletta: cuore, fegato, reni e cornee

La quarta donazione di organi nel territorio Bat è...

Parco giochi in via Chieffi, il sindaco annuncia la riapertura a breve

Venerdì mattina, 4 aprile, alle ore 10:30 il Sindaco...

Restauro Palazzo Bonelli, in arrivo 3 milioni: il ministro Giuli mantiene la promessa

“Il ringraziamento della Città di Barletta va al Ministro...

Cultura e Storia, inaugurato il ciclo di incontri nelle scuole promosso da Archeoclub

Archeoclub d'Italia APS Sede storica di Canne della Battaglia...