Direttore Antonio Sarcina

APP

IT-Alert, il 14 settembre alle 12 suoneranno tutti i cellulari di Puglia: messaggio test

Per testare il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale

Alle ore 12 di giovedì 14 settembre 2023 i telefoni cellulari di tutti i cittadini presenti sul territorio pugliese suoneranno contemporaneamente. Ciò accadrà perché tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. I nostri cellulari emetteranno in quella occasione un suono diverso da quello delle solite notifiche.

Chi riceverà il messaggio di test non dovrà fare nulla, soltanto leggerlo. Poi, chi vorrà, potrà andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario: le risposte degli utenti serviranno a migliorare lo strumento.

Questi test, che nei prossimi mesi saranno effettuati anche nelle altre regioni italiane, serviranno a verificare tutte le eventuali criticità per ottimizzare il sistema.

IT-alert è il nuovo sistema che consentirà di informare direttamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso; sono sei le situazioni critiche di competenza del Servizio nazionale di protezione civile: maremoto (generato da un terremoto), collasso di una grande diga, attività vulcanica (per i vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli), incidenti nucleari o emergenze radiologiche, incidenti rilevanti in stabilimenti industriali o precipitazioni intense. IT-alert non sostituirà le modalità di informazione e comunicazione già in uso a livello regionale e locale, ma andrà a integrarle.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...