Direttore Antonio Sarcina

APP

Tari 2023, la maggioranza “Ai barlettani serve raccontare la verità”

La nota dei presidenti Comitangelo, Dileo, Gorgoglione e Grimaldi

Siamo costretti, nostro malgrado, ad intervenire sulla questione dell’aumento della TARI. È bene chiarire che effettivamente vi sono stati incrementi maggiori rispetto al 2021 e 2022, ma che gli stessi sono certamente dovuti non ad incrementi tariffari da parte del comune di Barletta, ma alle minori agevolazioni che lo Stato centrale ha concesso rispetto al periodo Covid, durante il quale vennero erogate risorse ai comuni, grazie alle quali si sono potuti consentire maggiori vantaggi alle famiglie, anche andando in deroga ai regolamenti TARI dei comuni.

Oltre le mistificazioni, noi, da parte nostra, continueremo ad usare sempre un linguaggio di verità e ci impegneremo ad evitare altri aumenti di tasse nel 2024, combattendo sperperi clientelari, spese superflue e razionalizzando la spesa del comune di Barletta.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Trani, gravissimo scontro tra auto sulla Andria-Bisceglie: morte due donne

Gravissimo incidente stradale sulla provinciale Andria-Bisceglie ieri sera, 4...

Asl Bt, al “Dimiccoli” la terza donazione multiorgano del 2025

Si è conclusa la notte tra il 3 e...

Manifestazione contro il riarmo europeo, l’adesione di Coalizione Civica

Coalizione Civica aderisce convintamente alla manifestazione del 5 aprile...

Barletta, mobilitazione ecologica “difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare”

Un’azione concreta, visibile, potente: è questo l’obiettivo dell’iniziativa ecologica...