Direttore Antonio Sarcina

APP

Andria: azione di contrasto ai furti d’auto. Un arresto in flagranza di reato

Il soggetto è un 38enne del posto con svariati precedenti per reati contro il patrimoni

Una “Volante”, nel transitare per il quartiere Camaggio, di Andria notava un’auto con il finestrino lato-guida infranto e, nascosto tra i sedili anteriori, un soggetto intento a colpire il blocco di accensione con un martello da carpentiere.

L’individuo veniva subito bloccato ed ammanettato dagli operatori mentre, dietro l’auto oggetto del tentativo di furto, veniva lasciata un’altra utilitaria con motore acceso (risultata poi rubata la settimana prima in un altro comune di questa provincia). Dalle telecamere di un’abitazione lì presente si poteva scorgere un altro soggetto che, alla vista della Volante, scendeva dall’auto che sarebbe stata utilizzata come “ariete” e fuggire.

Il soggetto ammanettato risultava essere un 38enne del posto con svariati precedenti per reati contro il patrimonio; veniva, quindi, sotto il coordinamento della Procura di Trani, tratto in arresto e sottoposto a temporanea detenzione domiciliare. L’udienza di convalida, con successivo giudizio per direttissima, confermava la misura degli arresti domiciliari.
Giova precisare che la posizione dell’indagato è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e che lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una sentenza di condanna definitiva.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...