Direttore Antonio Sarcina

APP

Frantoio Muraglia Barletta Basket, obiettivo fare punti

La squadra chiama a raccolta il pubblico, componente che può fare la differenza

Archiviare il ko di San Severo e riprendere a fare punti. Con questo duplice obiettivo il Frantoio Muraglia Barletta Basket si appresta a disputare la quarta giornata del campionato di Serie C Unica, ospitando oggi 5 novembre la quotata formazione della LSB Lecce.
Salentini imbattuti con due vittorie in altrettanti incontri(turno di riposo osservato ndr) e guidati ancora dal duo Leopizzi-Michelutti. All’ossatura della scorsa stagione, rappresentata in particolare da elementi del calibro di Laudisa e Mocavero, la LSB ha aggiunto giocatori importanti per la categoria come l’argentino Fumaneri.
Dall’altra parte un Frantoio Muraglia che ha fatto quadrato in settimana per mettere da parte la sconfitta contro Apricena e per preparare nel migliore dei modi l’appuntamento casalingo in un “PalaDisfida” che, sicuramente, risponderà con grande entusiasmo e con affluenza sugli spalti. La squadra chiama a raccolta il pubblico, componente che può fare la differenza in una sfida in cui servirà non tralasciare alcun dettaglio.
Appuntamento alle ore 18:30: gara diretta dai signori Caposiena di San Severo e Ceo di Bari.
Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...