Direttore Antonio Sarcina

APP

Nave “Sea Rose” detenuta nel porto di Barletta: gravi irregolarità nella sicurezza

Ormeggiata nel porto di Barletta per operazioni commerciali

Nella giornata di ieri 27 novembre, personale ispettivo in servizio presso le Capitanerie
di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia, su disposizione della Direzione Marittima di Bari, si è recato a bordo della nave denominata “SEA ROSE” battente bandiera Palau,
ormeggiata nel porto di Barletta per operazioni commerciali, per effettuare un’ispezione in
attuazione alle norme internazionali e nazionali vigenti per la sicurezza delle navi che
approdano nei porti comunitari, per la prevenzione dell’inquinamento ambientale e per la
verifica delle condizioni di vita e di lavoro dei marittimi.

Durante le varie fasi dell’ispezione, sono state rilevate gravi deficienze che, rappresentando un evidente pregiudizio per la sicurezza della navigazione e per la salute di chi lavora a bordo, necessitano di essere rettificate prima della partenza e che, pertanto, hanno comportato la detenzione della nave che non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate.

Tra le deficienze che sono state rilevate dagli ispettori, rilevano in particolare, l’evidente
usura delle attrezzature antincendio, il non funzionamento di alcuni importanti apparati in
sala macchine, la mancanza della prevista certificazione dei marittimi che attesta la
formazione e la preparazione per lo svolgimento dei compiti di bordo, contratti di lavoro e
certificazioni mediche dei marittimi scaduti e rilevante impreparazione del personale di
bordo durante lo svolgimento della prova di esercitazione antincendio.

La detenzione della nave è uno strumento previsto da apposite convenzioni internazionali di
diritto marittimo ed ha lo scopo di obbligare armatori e proprietari ad adeguarsi agli standard di sicurezza previsti per Legge, pena l’esclusione della nave dall’acceso in tutti i principali porti a livello globale.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...