Direttore Antonio Sarcina

APP

“Christmas Wonderland”, l’associazione risponde alle polemiche sui social

La nota di Francesca Zagaria, presidente dell'associazione culturale "Gratiae"

“Abbiamo deciso di rispondere pubblicamente ad alcuni attacchi, rivolti alla nostra associazione, ricevuti tramite i social, in quanto coinvolgono una fascia della nostra comunità che fin dall’avvio del nostro progetto “Christmas Wonderland” abbiamo voluto fortemente tutelare: i disabili.” A intervenire è Francesca Zagaria, presidente dell’associazione culturale “Gratiae” impegnata in questi giorni nell’allestimento del villaggio di Babbo Natale presso il Castello di Barletta, che aprirà le sue porte il 6 dicembre fino al 7 gennaio.

“Leggiamo che la nostra associazione – spiega Francesca Zagaria – avrebbe dovuto assicurare l’entrata gratuita per tutti i disabili. Quello che i leoni da tastiera non sanno è che abbiamo messo a disposizione 500 ingressi gratuiti per disabili e accompagnatori; lo abbiamo fatto fin da subito e sono terminati nel giro di pochi giorni a seguito della massiccia adesione di molte scuole. A questo punto, abbiamo voluto compiere un ulteriore passo a favore di tutti i disabili, riducendo il costo del biglietto: da 8 euro a 6 euro, seppur in Italia non vi sia alcun regolamento sull’accesso con agevolazione”.

“Non sarebbe stata necessaria una risposta da parte nostra – prosegue Zagaria – se non fosse che la maggior parte delle accuse sono state riportate nella sezione commenti dei post social pubblicati sulla pagina ufficiale del sindaco di Barletta Cosimo Cannito, come se fosse l’ente comunale a organizzare l’evento “Christmas Wonderland”. Vogliamo ricordare che il Comune di Barletta ha concesso il patrocinio e l’utilizzo del nostro splendido Castello, non partecipa economicamente al progetto; è la nostra associazione a occuparsi degli aspetti logistici e dunque della stessa vendita dei biglietti. Ci dispiace constatare che, in molti casi, trattasi di attacchi strumentali, come se l’obiettivo fosse quello di affossare l’iniziativa e non di tutelare realmente le fasce più deboli. Sappiate che non scalfirete il nostro entusiasmo. Per questo Natale, non fate il Grinch!”

“In conclusione – scrive Francesca Zagaria, presidente dell’associazione culturale “Gratiae” – vogliamo invitare tutta la cittadinanza ad aderire alla nostra iniziativa “Regala un giocattolo”. Dal 7 al 20 dicembre, dopo aver incartato un giocattolo che non utilizzate più, portatelo alla nostra associazione presso il villaggio di Babbo Natale, noi provvederemo a donarlo a un bambino che ne ha bisogno. Scrivete un biglietto per il bambino che lo riceverà e sulla carta indicate se è per maschio o femmina. Insegneremo ai bambini non solo a riciclare ma anche donare, perché donare fa bene al cuore!”

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Trani, gravissimo scontro tra auto sulla Andria-Bisceglie: morte due donne

Gravissimo incidente stradale sulla provinciale Andria-Bisceglie ieri sera, 4...

Asl Bt, al “Dimiccoli” la terza donazione multiorgano del 2025

Si è conclusa la notte tra il 3 e...

Manifestazione contro il riarmo europeo, l’adesione di Coalizione Civica

Coalizione Civica aderisce convintamente alla manifestazione del 5 aprile...

A Barletta Melissa Memeti, vincitrice di The Voice Kids 2024

Melissa Memeti, 13 anni originaria di Casoli, provincia di...