Direttore Antonio Sarcina

APP

Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, invalidi ciechi e del lavoro. Anno 2024

Tutte le informazioni utili per inviare le domande on-line dalle ore 10 del 12.12.2023 alle ore 23.59 del 11.01.2024

Il Settore Welfare e altri Servizi alla Persona rende nota l’apertura dei termini di presentazione delle domande per il servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, invalidi ciechi e invalidi del lavoro, anno 2024. Sarà possibile inviare le domande on-line dalle ore 10 del 12.12.2023 alle ore 23.59 del 11.01.2024.

DESTINATARI

  1. a) Anziani di età superiore ai 65 anni compiuti entro e non oltre il 30 settembre 2023 e residenti sul territorio comunale con un reddito I.S.E.E. inferiore o uguale a €15.000,00.

Documentazione richiesta

  • Copia leggibile del documento di identità in corso di validità del richiedente.
  • Attestazione I.S.E.E. della situazione economica di tutto il nucleo familiare, in corso di validità alla data di presentazione dell’istanza.
  • Documentazione relativa ai redditi che non rientrano nell’attestazione ISEE.
  • Copia leggibile del documento di identità in corso di validità del delegato (nell’ipotesi di delega a terzi).
  • Documento di delega (nell’ipotesi di delega a terzi).

15. b) Invalidi del lavoro residenti sul territorio comunale con invalidità dal 70% al 100% con un reddito I.S.E.E. inferiore o uguale a € 15.000,00.

Documentazione richiesta

  • Copia leggibile del documento di identità in corso di validità del richiedente.
  • Copia leggibile del documento di identità in corso di validità dell’eventuale accompagnatore.
  • Attestazione I.S.E.E della situazione economica di tutto il nucleo familiare, in corso di validità alla data di presentazione dell’istanza.
  • Modello 238X rilasciato dall’INAIL, aggiornato alla data dell’Avviso comunale.
  • Copia leggibile del documento di identità in corso di validità del delegato (nell’ipotesi di delega a terzi).
  • Documento di delega (nell’ipotesi di delega a terzi).
  1. c) Invalidi ciechi residenti sul territorio comunale, con cecità assoluta o con residuo visivo non superiore a un ventesimo per entrambi gli occhi e con un reddito I.S.E.E. inferiore o uguale a € 15.000,00.

Documentazione richiesta

  • Copia leggibile del documento di identità in corso di validità del richiedente.
  • Copia leggibile del documento di identità in corso di validità dell’eventuale accompagnatore.
  • Attestazione I.S.E.E. della situazione economica di tutto il nucleo familiare, in corso di validità alla data di presentazione dell’istanza.
  • Copia del verbale di invalidità rilasciato dalle commissioni mediche competenti per l’accertamento invalidità.
  • Copia leggibile del documento di identità valido del delegato (nell’ipotesi di delega a terzi).
  • La delega munita di numero di protocollo (nell’ipotesi di delega a terzi).

PRESENTAZIONE ISTANZE

Le domande di accesso al Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, invalidi ciechi e invalidi del lavoro, dovranno essere presentate dalle ore 10 del 12/12/2023 fino alle ore 23.59 del 11/01/2024 esclusivamente online sul portale istituzionale: www.comune.barletta.bt.it, cliccando sul banner WELFARE DOMANDE ONLINE, all’indirizzo https://serviziadomanda.resettami.it/barletta, tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Digitale) del richiedente o di un suo delegato. Nell’ipotesi di delega ad altro soggetto, la stessa dovrà essere prima protocollata presso l’ufficio Welfare e Altri Servizi alla Persona, Piazza Aldo Moro n. 16 piano 4°.

INFO: Segretariato Sociale – Tel. 0883 516726/743/758. E-mail: segretariatosociale@comune.barletta.bt.it

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Dillo a Lello || Episodio 57

In questa puntata di “Dillo a Lello” le segnalazioni...

Trani, gravissimo scontro tra auto sulla Andria-Bisceglie: morte due donne

Gravissimo incidente stradale sulla provinciale Andria-Bisceglie ieri sera, 4...

Asl Bt, al “Dimiccoli” la terza donazione multiorgano del 2025

Si è conclusa la notte tra il 3 e...

Manifestazione contro il riarmo europeo, l’adesione di Coalizione Civica

Coalizione Civica aderisce convintamente alla manifestazione del 5 aprile...