Direttore Antonio Sarcina

APP

“Ettore e Ginevra: la magia del Natale”, successo per lo spettacolo al Parco dell’Umanità

Una produzione realizzata da Teatro Fantàsia in collaborazione con Teatro Danza

Domenica 17 dicembre, alle ore 12, il Parco dell’Umanità di Barletta si è trasformato in un luogo incantato grazie allo spettacolo teatrale e di danza “Ettore e Ginevra: la magia del Natale”. Questa produzione, realizzata da Teatro Fantàsia in collaborazione con Teatro Danza, si è rivelata un’esperienza straordinaria per spettatori di tutte le età.

Grazie al sostegno del Comune di Barletta e all’inclusione nel Cartellone degli eventi “Natale a Barletta 2023”, lo spettacolo è stato reso possibile per il pubblico locale e i visitatori provenienti da altre città. L’entusiasmo e l’attesa erano palpabili nell’aria, e lo spettacolo non ha deluso le aspettative, regalando un grande successo.

“Ettore e Ginevra: la magia del Natale” è stato un vero e proprio viaggio nel mondo incantato delle festività natalizie. La storia coinvolgente e le performance artistiche di altissimo livello hanno catturato l’attenzione di tutti, dai più piccoli ai più grandi. Gli spettatori hanno potuto ammirare l’armonia tra il teatro e la danza, creando momenti di emozione e meraviglia che rimarranno impressi nei loro ricordi, anche attraverso la tradizione della commedia dell’arte.

La storia coinvolgente e divertente ha cattura l’attenzione del pubblico sin dal primo istante. Uno spin off della disfida di Barletta di Massimo D’Azeglio, che si allontana dal romanzo, e che ha scritto una nuova storia ambientata a Natale. La regia firmata di Alessandro Piazzolla e le coreografie di Flora Gargano.

Il Parco dell’Umanità si è rivelato il luogo ideale per ospitare questo spettacolo magico. La sua atmosfera suggestiva e i suggestivi paesaggi hanno contribuito a creare un contesto unico, che ha amplificato l’impatto emotivo dello spettacolo.

L’entusiasmo e l’affetto dimostrati dal pubblico hanno reso speciale questa esperienza unica. “Ettore e Ginevra: la magia del Natale” continuerà ad avvolgere il cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di assistere a questo spettacolo indimenticabile.

Per ulteriori informazioni e per le prossime produzioni del Teatro Fantàsia, vi invitiamo a visitare i loro siti web ufficiali.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...

Il venerabile Salvo D’Acquisto raffigurato all’ingresso della Stazione Carabinieri di Trani

La professoressa Antonella Palmitessa - artista di origine barlettana,...