Direttore Antonio Sarcina

APP

Natale a Barletta, la pittura sacra del Perugino incontra l’arte del riciclo

l’iniziativa di ScartOff e del Liceo Artistico De Nittis ai Giardini del Castello

Quest’anno al Castello di Barletta, nella cornice festosa dell’evento “Christmas Wonderland”, è di scena il riciclo natalizio… no, non un corso su come redistribuire i regali inutili dell’anno prima, ma qualcosa di più lungimirante: il 22 dicembre, nei Giardini del Castello, gli studenti della 5A del Liceo Artistico  Léontine e Giuseppe De Nittis, in collaborazione con ScartOff, Ecobottega di artigianato e riuso creativo, daranno un saggio di come riciclare materiali di vario genere per celebrare il Natale nel segno dell’arte.

Sotto la guida di docenti ed esperti, realizzeranno un’installazione scenica immersiva a tema sacro, mettendo in campo competenze tecnico-artistiche e creatività.  I visitatori potranno ammirare la Natività ispirata all’opera del Perugino, tra sagome prospettiche a misura d’uomo, interamente ottenute da materiali di scarto forniti da ScartOff e abbellite dal tocco dei pittori in erba del Liceo De Nittis. Verrà anche montato un set fotografico che consentirà ai passanti di fare delle foto ricordo e riceverle all’istante in formato digitale.

La collaborazione tra ScartOff e l’IISS De Nittis conta già diverse iniziative che testimoniano una stretta condivisione di intenti: insieme alla visione ecologica, portata avanti dalla Bottega del riuso, che proprio il 22 dicembre festeggia il suo 10° anno di attività, c’è l’obiettivo dell’Istituto De Nittis  di contribuire a formare nelle giovani generazioni alcune tra le competenze-chiave oggi più richieste: la cura del patrimonio artistico del proprio territorio e l’impegno verso l’ambiente.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...