Direttore Antonio Sarcina

APP

San Ruggero, il programma dei festeggiamenti a Barletta

Celebrazioni religiose e altre iniziative

Reso noto dalla diocesi il programma dei solenni festeggiamenti  – comunicato dall’Arciprete Can. Don Francesco Fruscio  e dal presidente del Comitato Feste Patronali Francesco Grippo, e che vede il patrocinio del Comune di Barletta – in onore di San Ruggero, patrono della Città di Barletta e dell’Arcidiocesi di Trai-Barletta-Bisceglie, previsti il 30 dicembre nella Chiesa monastica di San Ruggero.

Programma dei solenni festeggiamenti:

mercoledì 27 dicembre

  • ore19:00, santa messa presieduta da don Mimmo Minervini con la partecipazione e l’animazione della parrocchia del Buon Pastore

giovedì 28 dicembre

ore 19:00, santa messa presieduta da padre Antonello Barbaro osj con la partecipazione e l’animazione della parrocchia di San Filippo Neri

venerdì 29 dicembre

  • ore 19:00, santa messa presieduta da don Cosimo Falconetti con la partecipazione e l’animazione della parrocchia della SS. Trinità
  • ore 20:00, veglia di preghiera animata dalla pastorale giovanile

L’arcivescovo Leonardo incontra i giovani della città.

sabato 30 dicembre – Solennità di San Ruggero

  • ore 7:15, santa messa presieduta da E. mons. Michele Seccia, arcivescovo metropolita di Lecce
  • ore 8:30, santa messa concelebrata dai sacerdoti di nome Ruggero
  • ore 10:00, santa messa presieduta da don Domenico Savio Pierro, vicario parrocchiale Sant’Andrea
  • ore 11:30, Pontificale presieduto dal nostro arcivescovo E. mons. Leonardo D’Ascenzo, con l’assistenza del Capitolo Cattedrale, il Clero diocesano e religioso; partecipa il Comitato Feste Patronali, il signor sindaco dott. Cosimo Cannito, le Autorità civili e militari (diretta TV su Amica9 – can. 91 e Regina della Pace – can. 93)
  • ore 17:00, santa messa presieduta da don Francesco Todisco, canonico penitenziere del Capitolo e cappellano del Monastero
  • ore 19:00, santa messa presieduta Sua Em.za il card. Francesco Monterisi (diretta TV su Amica9 – can. 91 e Regina della Pace – can. 93)
  • ore 20:00 Processione con l’effige del Santo Patrono presieduta dall’ Arcivescovo, con l’intervento del Capitolo Cattedrale, il Clero diocesano e religioso, i Religiosi e le Religiose, i Terz’Ordini, le Arciconfraternite, le Confraternite, il Comitato Feste Patronali, il Signor Sindaco, le Autorità civili e militari

Percorso: Via Cialdini, Corso Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele, Via Consalvo da Cordova, Piazza Plebiscito, Via Cialdini, Chiesa di San Ruggero

 Altre iniziative:

venerdì 29 dicembre

  • ore 20:30 Chiesa di San Michele (Via Cialdini 58), Concerto Coro Polifonico “Il Gabbiano”  Et in terra pax hominibus, diretto da Gianluigi Gorgoglione

 sabato 30 dicembre

  • ore 18:00, Santuario di San Ruggero a Canne della Battaglia, santa messa, presieduta da don Francesco Scommegna, amministratore parrocchiale del Santuario di San Ruggero
  • ore 21:30,Litoranea di Ponente (dalla battigia a ridosso del porto), Spettacolo pirotecnico
  • ore 22:00, Corso Vittorio Emanuele (presso la statua di Eraclio), Concerto dei “Poohlover” Cover Band”

Luminarie: Ditta Defazio – Barletta | Banda: Associazione musicale bandistica La Disfida di Barletta | Fuochi d’artificio: PIROFANTASY – Barletta

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...