Direttore Antonio Sarcina

APP

Erbacce, la nuova frontiera dello stile giardinaio: “Invasione verde o rivoluzione botanica?”

La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffele Patella del Comitato di quartiere 167

Da tempo i cittadini di Barletta e in particolar modo i residenti della zona 167 inviano segnalazioni che mettono in evidenza il degrado che regna in alcune aree infestate dalle erbacce e quindi fonte di proliferazione di roditori, mettendo in pericolo l’ordinaria vivibilità di tantissime famiglie.

In particolare le numerose segnalazioni riguardano l’area sulla quale avrebbe dovuto sorgere il famigerato centro di raccolta rifiuti di Via L. Da Vinci ang. Via Palmitessa, di cui una parte è ora recintata, e del cui destino poco o nulla è dato sapere come anche a chi spetta la responsabilità della stessa, piuttosto, dopo varie vicissitudini, siamo propensi a pensare che su quell’area vi sia una sorta di misteriosa forza che si oppone a qualsiasi creazione in contrasto con le aspettative dei cittadini.

Altre segnalazioni ci pervengono dall’area di Via Vanvitelli dove viene di fatto ostacolata la fruizioneserena da parte di bimbi e anziani.

Dobbiamo fare un plauso ai responsabili del verde pubblico e del decoro urbano, che con la loro incredibile abilità nel trascurare le piccole piante ribelli, hanno reso il nostro paesaggio urbano un vero e proprio paradiso botanico e pare che abbiamo adottato la filosofia del “lascia fare alla natura”, ma ahinoi, sembra che la natura stia interpretando il suo ruolo di creatrice in modo un po’ troppo letterale.

Facciamo appello ai responsabili affinché mettano in campo delle azioni serie e rispettose dei cittadini contro “l’invasione verde” e la risposta sia all’altezza del nostro spirito sarcastico e che la nostra città possa tornare a brillare di uno splendore senza erbacce con l’animo di concreta attenzione al decoro urbano, cosa che pur campeggiando sistematicamente tra i buoni propositi (classici della politica) stentano a trovare la loro realizzazione.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...