Direttore Antonio Sarcina

APP

Sversamento abusivo di rifiuti, la Commissione Ecomafie a Barletta

Sopralluogo in un sito cittadino e tavolo di confronto in Prefettura

Il fenomeno dello sversamento illecito dei rifiuti continua a contaminare il territorio pugliese. Una parte degli scarichi abusivi scoperti nella nostra regione proverrebbe dalla “Terra dei fuochi”, dall’area tra Napoli e Caserta. Tonnellate di rifiuti sarebbero stoccate abusivamente in Puglia in attesa di essere poi imbarcate e spedite all’estero.

Su questo indaga la Commissione parlamentare sulle Ecomafie che ieri ha fatto tappa a Barletta. Una delegazione della bicamerale ha compiuto un sopralluogo in un sito cittadino colmo di ecoballe abbandonate. Subito dopo, un tavolo di confronto in Prefettura per il coordinamento con le istituzioni.

“Lo sversamento illecito dei rifiuti è un problema che deturpa territori stupendi. Spesso e volentieri i rifiuti scaricati abusivamente derivano dall’attività della criminalità organizzata” – ha dichiarato il presidente della Commissione Ecomafie, Jacopo Morrone. “Abbiamo aperto un filone di inchiesta. Siamo qui per accendere i riflettori e fare chiarezza. È un fenomeno che si può combattere ma è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini”- ha aggiunto Morrone, invitando ogni cittadino a segnalare casi di sospetto deposito illegale.

Ad accompagnarlo nella visita pugliese anche i deputati Carla Giuliano (M5S) e Marco Simiani (PD- IDP), membri della Commissione d’inchiesta.

 

Articolista di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...