Direttore Antonio Sarcina

APP

San Valentino, la leggenda da raccontare ai bambini

I simboli migliori nel giorno di San Valentino sono bigliettini di amore e fiori, non solo per il proprio innamorato, ma per tutte le persone a cui si vuole bene

Perché si festeggia San Valentino?

Cari genitori, cari adulti, al di là della storia originale, molto meno romantica, oggi vorrei raccontare ai bambini la leggenda del Santo Valentino (da Terni), quindi:

…c’era una volta…

San Valentino da Terni che aveva un bellissimo giardino pieno di fiori dove i bambini andavano a giocare.

Alla sera ognuno di loro portava a casa un fiorellino da donare alla famiglia, coltivando sentimenti di amore e gentilezza. Un giorno il Santo venne imprigionato (dagli imperatori romani durante le persecuzioni contro i cristiani) e il giardino chiuso a chiave, lasciando i bambini molto tristi. Nel giardino vivevano due piccioni viaggiatori che decisero di andare alla ricerca del Santo e lo trovarono dietro le sbarre della sua cella. Quando lui li vide, legò al loro collo due sacchettini: in uno c’erano le chiavi del giardino e nell’altro un bigliettino con un messaggio.

I piccioni tornarono dai bambini che trovarono i sacchetti, aprirono il messaggio e lesserò: “A tutti i bambini che amo, dal vostro Valentino”. I bimbi poterono rientrare nel giardino e cogliere i fiori per la loro famiglia e i loro amici e da quel giorno scrissero tanti bigliettini per le persone che amavano.

Ecco cari bambini perché i simboli migliori nel giorno di San Valentino sono bigliettini di amore e fiori, non solo per il proprio innamorato, ma per tutte le persone a cui si vuole bene.

Curiosità:

San Valentino non è solo la festa degli innamorati: in molti Paesi del mondo, come in America o nelle nazioni del Nord Europa, il 14 febbraio si festeggia anche l’amicizia e la famiglia, più in generale si parla di festa per “chi si vuole bene”. I bambini fanno bigliettini per la mamma, per i compagni di classe e per la maestra.

Dunque buona festa dell’amore, buon San Valentino, a chi si vuole bene, a grandi e piccini!

Redattrice di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...