Direttore Antonio Sarcina

APP

Bari, reati con metodo mafioso: 130 arresti della Polizia, anche insospettabili

Contestata anche l’ingerenza elettorale politico–mafiosa nelle elezioni comunali di Bari del 26 maggio 2019

Sono più di mille gli agenti della Polizia di Stato impegnati, dalle prime luci dell’alba, a Bari e nell’area metropolitana, ad eseguire due ordinanze di custodia cautelare, in carcere e ai domiciliari, e ingenti sequestri di natura patrimoniale, nei confronti di 130 soggetti, presunti responsabili, a vario titolo, di estorsioni, porto e detenzioni di armi da sparo, illecita commercializzazione di sostanze stupefacenti, turbata libertà degli incanti, frode in competizioni sportive, tutti reati aggravati dal metodo mafioso.

Contestata anche l’ingerenza elettorale politico–mafiosa nelle consultazioni amministrative per le elezioni comunali di Bari del 26 maggio 2019.

“Desidero esprimere il mio plauso per l’operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari che ha portato oggi all’emissione di 130 misure cautelari per reati molto gravi, con l’impiego di oltre mille agenti della Polizia di Stato. Per la comunità pugliese questo incessante lavoro di repressione della criminalità organizzata è fondamentale. Chi decide di delinquere deve sapere che qui i presìdi di legalità reagiranno sempre, in maniera decisa, a ogni logica mafiosa. Giungano alla Magistratura e alla Polizia di Stato i sentimenti di gratitudine per l’imponente lavoro svolto”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Barletta, “Viva Turetta” e insulti sessisti sui muri dei bagni della scuola

Insulti sessisti, parolacce, allusioni sessuali e persino un “Viva...

Traffico di stupefacenti, sequestro della GdF di beni per 2 milioni di euro anche ad Andria

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando...