Direttore Antonio Sarcina

APP

Ztl in vigore a Barletta, l’assessora Scazzeri: “Per una movida sostenibile”

Le telecamere sono attive dal 19 febbraio per l'invio delle sanzioni dei transiti non autorizzati

«A partire dal 19 febbraio 2024, come già avvenuto in tantissimi altri comuni d’Italia, è entrata in vigore anche a Barletta la ZTL. La scelta della ZTL è stata coraggiosa e fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale Cannito quale uno degli strumenti fondamentale per centrare l’obiettivo di una movida sostenibile per tutti cittadini e per chi giungerà nella nostra città nella stagione estiva». Lo dichiara l’assessora comunale al Decoro e alla Polizia Locale, Valentina Scazzeri.

«L’introduzione della zona a traffico limitato ha ottenuto riscontri positivi da parte della cittadinanza, dei residenti e non, degli esercenti delle attività commerciali, delle strutture ricettive. L’entusiasmo e la condivisione di tale provvedimento è certamente indice di cambiamento e voglia di garantire una migliore vivibilità della nostra città.

Molteplici, ricordiamo, sono i benefici:

  • regolare il traffico nel nostro centro storico;
  • migliorare la qualità dell’aria;
  • proteggere i monumenti dall’inquinamento;
  • favorire l’abbandono dell’auto;
  • incentivare la cultura del passeggio;
  • ridurre il numero di incidenti;
  • dare vita a un vero e proprio centro commerciale all’aperto;
  • sviluppare nuove economie;
  • attrarre nuovi turisti nella nostra città.

Sarà cura dell’Amministrazione continuare a promuovere iniziative atte a garantire una mobilità sostenibile, oltre ad apportare migliorie per garantire una fruibilità ad hoc della ZTL».

Si ricorda che i varchi elettronici, posti al limite della ZTL, hanno la funzione di verificare gli accessi autorizzati e non. Le telecamere sono attive per l’invio delle sanzioni dei transiti non autorizzati e sarà applicata la sanzione amministrativa prevista dall’art. 7 comma 9 e 14 del Codice della Strada.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...