Direttore Antonio Sarcina

APP

Incontro sul pensiero di Ipazia di Alessandria, l’ass. Scommegna: “La conoscenza rende liberi”

"E’ fondamentale dunque che tutte le componenti della società civile si adoperino per il coinvolgimento della comunità e per la diffusione della conoscenza, dello studio, della riflessione e dell’approfondimento", commenta l'assessora Scommegna

“La conoscenza rende liberi. Partendo da questo assunto filosofico, nella Sala Rossa del Castello di Barletta, si è tenuto un simposio culturale sulla figura e sul pensiero di Ipazia di Alessandria, matematica, astronoma e filosofa del IV secolo d.C., che ha dato vita ad un vivace dibattito sull’importanza dello studio, della conoscenza come strumento per l’affermazione ed il riconoscimento dei diritti di tutte le persone indipendentemente dal genere cui appartengono.

Solo la consapevolezza che discende dalla conoscenza di sé stessi (del “Conosci te stesso” greco) e delle cose, porta alla libertà ed al rispetto del pensiero e della dignità altrui.

E’ fondamentale dunque che tutte le componenti della società civile si adoperino per il coinvolgimento della comunità e per la diffusione della conoscenza, dello studio, della riflessione e dell’approfondimento.

Un plauso ed un ringraziamento particolare alla Fidapa, sezione di Barletta, al Centro antiviolenza Giulia e Rossella ed al Centro Yoga Piccolo Loto per l’iniziativa organizzata in occasione delle celebrazione per l’8 marzo”. E’ il commento dell’avvocata Anna Maria Scommegna, assessora anche alle Pari opportunità del Comune di Barletta, all’iniziativa.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Donazione multiorgano da un uomo di Barletta: cuore, fegato, reni e cornee

La quarta donazione di organi nel territorio Bat è...

Parco giochi in via Chieffi, il sindaco annuncia la riapertura a breve

Venerdì mattina, 4 aprile, alle ore 10:30 il Sindaco...

Restauro Palazzo Bonelli, in arrivo 3 milioni: il ministro Giuli mantiene la promessa

“Il ringraziamento della Città di Barletta va al Ministro...

Cultura e Storia, inaugurato il ciclo di incontri nelle scuole promosso da Archeoclub

Archeoclub d'Italia APS Sede storica di Canne della Battaglia...