Direttore Antonio Sarcina

APP

Tecnologia on the road: concluso con successo il progetto “Make your way”

Nei mesi scorsi ha fatto tappa nelle scuole e nelle piazze di tutte le province pugliesi

Un vero e proprio furgone, attrezzato a laboratorio tecnologico, ha attraversato la Puglia portando “on the road” innovazione e nuove tecnologie. È il FabLab del progettoMake your way” che, nei mesi scorsi, ha fatto tappa nelle scuole e nelle piazze di tutte le province pugliesi. Al suo interno stampanti 3D, laser cut, fresa CNC e tanti altri macchinari di nuova generazione, pronti ad essere utilizzati da migliaia di giovani studenti.

Il progetto, molto utile ed innovativo, è nato dalla collaborazione tra due circoli attivi nel territorio provinciale: “Arci Cafiero” di Barletta e “(H)ASTARCI” di Trani.
Grazie a workshop e laboratori, per un totale di circa 100 ore di formazione specialistica, 4000 mila ragazzi hanno avuto modo di sperimentare i nuovi strumenti digitali, dando libero sfogo alla loro creatività e al loro talento. 40 giovani eccellenze sono state poi selezionate, opportunamente formate e avviate a nuovi progetti da lanciare sul mercato.

Finanziata dal Bando “Fermenti” del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, l’iniziativa si è conclusa ieri pomeriggio con una conferenza di chiusura organizzata presso la sede dell’Arci Cafiero in via Paolo Ricci a Barletta.
L’incontro è stata l’occasione per fare il punto sugli ottimi risultati del progetto, avviare un confronto tra gli studenti e le istituzioni presenti e soprattutto presentare le incredibili progettazioni realizzate dai ragazzi.
È stato un progetto fantastico – ha dichiarato Carmine Doronzo, progettista diMake your way”. “Abbiamo formato tanti ragazzi e ragazze che sono assolutamente pronti ad avvicinarsi al mondo del lavoro. Inoltre molte imprese del territorio, che hanno incontrato gli studenti coinvolti, si sono dette sorprendentemente interessate e felici che alcuni giovanissimi abbiano appreso in maniera così rapida l’utilizzo delle nuove tecnologie”.

Un plauso alle associazioni organizzatrici è arrivato anche dall’ Assessore regionale alle Politiche Giovanili Alessandro Delli Noci, presente alla conferenza. “In questo momento c’è un’incredibile richiesta di competenze nel mondo digitale e di nuovi mestieri. La strada seguita da queste associazioni è quella giusta: è necessario costruire una formazione informale che vada oltre la certificazione delle competenze e consenta ai ragazzi di individuare la propria strada” – ha affermato l’Assessore Regionale.

Tanto anche l’entusiasmo dei giovani progettisti: c’è chi ha ideato amplificatori per il telefono e chi cellule vegetali in 3D. Su una cosa però sono tutti d’accordo: “Make your way” è stata una fantastica esperienza formativa e sociale.

Articolista di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...