Direttore Antonio Sarcina

APP

Tavolo tecnico in Regione sul canale Ciappetta-Camaggi: da criticità ad opportunità

Il consigliere regionale Filippo Caracciolo annuncia le novità

“Il canale Ciappetta-Camaggi deve trasformarsi da criticità ad opportunità per il territorio della provincia Bat. Il tavolo tecnico è al lavoro e anche dalla riunione di questa mattina (ieri 17 aprile, ndr) sono emerse importanti novità”. Così il consigliere regionale Filippo Caracciolo. 
“Nel corso del tavolo con i rappresentanti di Asset Puglia, dell’autorità di bacino, del Consorzio di Bonifica e con gli assessori all’ambiente dei Comuni di Andria e Barletta – afferma Caracciolo – si sono affrontati diversi aspetti. Entro settembre-ottobre 2024 i terreni percorsi dal canale che collega Andria e Barletta saranno interamente assegnati al demanio della Regione Puglia. Le attività avviate da Asset Puglia per raggiungere questo risultato sono quasi arrivate alla conclusione, con i terreni dell’agro di Barletta ormai tutti pubblici e quelli di Andria che lo saranno, appunto, entro settembre-ottobre 2024”.
“Asset – aggiunge Caracciolo – ha poi comunicato di aver provveduto alla pulizia del canale nel tratto di Andria già a disposizione della Regione ed in tutto quello di Barletta. A proposito del tratto di Barletta, nel mese di maggio ci sarà l’inizio dei lavori di allargamento della sezione idraulica e della sede stradale per il tratto che va dalla stazione di Ferrotramviaria fino alla strada statale 16”.
“Nel tratto di Andria entro la fine del 2024, con la totale acquisizione dei terreni da parte della Regione Puglia, partiranno  i lavori di manutenzione e messa in sicurezza del canale che è quasi interamente tombato”.
“La discussione del tavolo tecnico  – conclude Caracciolo – sarà aggiornata nel mese di settembre. Continuiamo a lavorare per superare tutte le criticità e rendere il canale Ciappetta-Camaggi un’opportunità per tutto il territorio della provincia Bat”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...