Direttore Antonio Sarcina

APP

A Barletta la 58^ edizione della Giornata Diocesana del Ministrante

L'incontro il 25 aprile presso il Santuario Maria SS. dello Sterpeto

Si svolgerà a Barletta , presso il Santuario Maria SS. dello Sterpeto, la 58^ edizione della Giornata Diocesana del Ministrante. La data dell’importante appuntamento annuale diocesano è il 25 aprile 2024, che vedrà la partecipazione di fedeli laici (piccoli o grandi, di entrambi i sessi) che servono o aiutano nelle celebrazioni liturgiche, provenienti dai sette centri che compongono l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.

«Vivremo questa giornata di festa e fraternità  – si legge in una comunicazione del Centro Diocesano Vocazioni, che promuove l’evento, a firma di Don Davide, don Francesco, don Matteo, don Paolo,  i seminaristi e l’equipe del CDV  – insieme alla pastorale vocazionale degli oblati di San Giuseppe-OSJ con le loro comunità parrocchiali.  “Creare casa”  è  lo slogan scelto per quest’anno dall’ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni e vuole essere per noi anche una sorta di preparazione in vista della 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.  A questo slogan potranno ispirarsi gli striscioni che ogni anno, con tanta creatività e passione, realizzate, e che, nel pomeriggio, saranno portati in corteo per le strade della città. I tre striscioni, che avranno presentato in maniera più creativa e originale il tema della giornata, saranno premiati al termine della celebrazione eucaristica».

Programma della giornata

  • 09.00, Iscrizioni e accoglienza presso il Santuario
  • 09.30, Lodiamo il Signore
  • 10.00, Catechesi
  • 10.30, Laboratori

– Contemporaneamente uno “spazio” per i genitori

  • 11.15, mini-game
  • 12.30 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo presso il Santuario
  • 13.30, pranzo e divertimento
  • 14.30 Spostamento in città per il corteo
  • 15.30 Corteo festoso per la città: l’itinerario del corteo partirà da Corso Cavour (nei pressi della parrocchia S. Lucia), corso Garibaldi, corso Vittorio Emanuele,  via Consalvo da Cordova,  Piazza Plebiscito, via Cialdini,  via Duomo sino a giungere alla Concattedrale
  • 16.30 Momento finale in Concattedrale presieduto dal nostro Arcivescovo, con premiazione e saluti

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...