Direttore Antonio Sarcina

APP

“Tournee Plus”: Cannito incontra la delegazione albanese

“Lo scambio tra Paesi diversi e culture diverse porta inevitabilmente ad una crescita di tutti i protagonisti"

Si è svolto in mattinata l’incontro presso il Palazzo Della Marra a Barletta, con operatori e istituzioni teatrali albanesi giunti in città nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera: “Tournèe Plus”.

“Lo scambio tra Paesi diversi e culture diverse – ha dichiarato il Sindaco Cosimo Cannito a margine dell’incontro – porta inevitabilmente ad una crescita di tutti i protagonisti ed è per questo che abbiamo fortemente voluto partecipare ad un programma come “Tournèe Plus”.

Al momento di saluto era presente anche l’Assessore alla Cultura Oronzo Cilli.

La delegazione albanese rimarrà fino a giovedì 20 per assistere a una serie di spettacoli di teatro e musica messi in scena da compagnie di Barletta.

La visita sarà ricambiata con analoghe finalità dal primo al sette luglio e coinciderà con la Settimana della cultura italiana nel mondo. I risultati sono già evidenti. Alcune compagnie di Barletta hanno già avviato un progetto di coproduzione.

La visita intanto prosegue con il seguente programma:

oggi 18 aprile alle ore 20:30, Compagnia Fattoria degli Artisti in “Pulcinella ed i comici erranti”, c/o Teatro Fantàsia

Giovedì 20 Aprile:

  • ore 11:45, Compagnia Room To Play, in “IO, PINOCCHIO”, c/o Teatro Curci
  • ore 16:00, Compagnia Sciarabbà in “A Senza Nome”, c/o Teatro Fantàsia

Giovedì 20 Aprile alle ore 17.30 presso il Teatro Fantàsia si terrà il B2B tra gli operatori teatrali pugliesi ed i direttori dei teatri comunali albanesi.

Gli spettacoli in programma al Teatro Curci sono riservati a un pubblico scolastico.

Per informazioni e prenotazioni degli spettacoli al Teatro Fantàsia: 3403310937

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...

Bisceglie, antico stemma araldico rubato negli anni ’70 ritrovato dai Carabinieri

Nell’ambito di una cerimonia celebrata nella sede del Museo...

“Cittadini, partecipazione e beni comuni”: nuovo incontro

«Continua  - si legge in un comunicato del Gruppo...

Salone del Mobile a Milano, presente il Collettivo Krass di Barletta

Anche quest’anno il Collettivo Krass è stato riconfermato al...