Direttore Antonio Sarcina

APP

Donne Giuriste: incontro su “Prospettive Mediterranee”

"Migranti-Cittadinanza, aree protette, archeologia. Tesi a confronto"

Nella settimana blu dedicata al mare e al suo valore educativo, si terrà questo pomeriggio alle 19 presso la Lega Navale di Barletta, l’incontro: Prospettive Mediterranee : Migranti-Cittadinanza, aree protette, archeologia. Tesi a confronto.

L’evento è organizzato dall’Associazione Donne Giuriste Sez. di Trani in collaborazione con la Lega Navale di Barletta, Stella Maris, Mare d’Inchiostro, Vedetta sul Mediterraneo e la Guardia Costiera di Barletta.

Interverranno: Ugo Villani migranti- Cittadinanza; aree protette-archeologiche Nicolò Carnimeo, Luigi Leotta e Daniele Governale. Modera Susanna Balducci. Saluti Anna Chiumeo e Giuseppe Gammarota

L’obiettivo è far conoscere, o meglio ricordare, il grande valore del mare, la sua inestimabile ricchezza, il suo valore. La necessità di custodirlo, proteggerlo visto l’avanzamento del cambiamento climatico.

In riferimento poi al Mar Mediterraneo, o meglio Mare nostrum, mare che sta fra le terre, fra i popoli si vuole riportare a considerare queste acque come simbolo di vita e no di morte, come rinascita, come strada di solidarietà fra popoli, di incontri di culture diverse che si amalgamano per diventare una comprensiva di tutte. Insomma, far tornare il nostro Mar mediterraneo culla di grande cultura e civiltà come è sempre stato.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Bisceglie, antico stemma araldico rubato negli anni ’70 ritrovato dai Carabinieri

Nell’ambito di una cerimonia celebrata nella sede del Museo...

“Cittadini, partecipazione e beni comuni”: nuovo incontro

«Continua  - si legge in un comunicato del Gruppo...