Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, avviso pubblico per l’accesso al Buono servizio

La finestra temporale per l’accesso al buono servizio sarà aperta dalle ore 12.00 del 3 giugno 2024 fino alle ore 12.00 del 25 giugno 2024

Il Settore Welfare rende noto che è stato pubblicato sul BURP n. 44 del 30/05/2024, l’Avviso Pubblico per l’accesso al “Buono servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani non autosufficienti e persone con disabilità” seconda annualità 2024/2025 del PR Puglia FESR – FSE+ 2021-2027.

Obiettivi:

– Potenziare e migliorare l’accesso ai servizi socio assistenziali e riabilitativi.

– Promuovere la vita indipendente delle persone disabili e/o non autosufficienti e degli anziani fragili.

– Monitorare il “GAP di genere”.

Beneficiari:

Nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale, residenti in Puglia.

Tempistiche e modalità di presentazione:

La finestra temporale per l’accesso al buono servizio sarà aperta dalle ore 12.00 del 3 giugno 2024 fino alle ore 12.00 del 25 giugno 2024. Ogni utente potrà richiedere un buono servizio della durata massima di 12 mensilità nello specifico dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025.

Requisiti:

– Credenziali SPID di livello 2.

– Attestazione ISEE Ordinario e Ristretto in corso di validità.

– Completamento dell’Accreditamento del referente familiare e Generazione del Codice Famiglia.

Domanda online:

La richiesta deve essere effettuata esclusivamente online alla seguente pagina web ->

https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001

Attraverso il Buono servizio, le famiglie potranno richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta:

  • Centro diurno socio-educativo e riabilitativo per persone con disabilità (in precedenza art. 60 del R.R. 4/2007, ora art. 3 del R.R. n. 5/2019)
  • Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza (in precedenza art. 60 ter del R.R. 4/2007, ora art. 3 del R.R. n. 4/2019)
  • Centro diurno Alzheimer ex R.R. 3/2005
  • Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105)
  • Servizio di Assistenza Domiciliare sociale (SAD – art. 87)
  • Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88) – per la sola componente sociale del 1° e 2° livello

Per informazioni è possibile contattare il Servizio di Segretariato Sociale: recapito telefonico 0883/516743-758 indirizzo mail segretariatosociale@comune.barletta.bt.it

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...