Direttore Antonio Sarcina

APP

Sottopasso via Imbriani-viale Marconi ancora chiuso. Disagi anche per i commercianti della zona

Ai nostri microfoni alcuni esercenti di viale Marconi raccontano le criticità riscontrate

Ancora qualche settimana di pazienza e il sottopasso pedonale che collega via Imbriani a viale Marconi tornerà agibile, più “bello, funzionale ed accessibile” che mai.
Lo ha assicurato, con un comunicato stampa diffuso ieri 4 giugno, l’Amministrazione Comunale di Barletta. Eppure le scuse e le rassicurazioni del Comune sulla durata stimata dei lavori non sembrano essere riuscite a placare gli animi di cittadini e commercianti della zona. Contrariati e stanchi di aspettare una riapertura che tarda ad arrivare, chiedono all’unanimità maggiore chiarezza e tempestività.

Il sottopassaggio, che ricordiamo è interessato da interventi di ristrutturazione e di rifunzionalizzazione, è ormai chiuso al transito da quattro settimane.
Residenti, studenti, lavoratori e viaggiatori sono quindi costretti a percorrere l’alternativo sottopasso via Milano – via Fracanzano, allungando di necessità il loro tragitto.

Malcontento e disordini interessano anche i commercianti della zona, che lamentano un calo di affluenza imputabile proprio alla chiusura prolungata del sottovia.
Ai nostri microfoni alcuni esercenti di viale Marconi raccontano i disagi e le criticità riscontrate, auspicando puntualità nella consegna dei lavori e una quanto più repentina possibile riapertura del sottopasso.

Articolista di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...