Direttore Antonio Sarcina

APP

Giardino storico di Villa Bonelli, al via i lavori per la valorizzazione e il restauro

I lavori finanziati dal fondo PNRR cominceranno il 18 luglio

Il cantiere per il restauro e la valorizzazione del giardino storico di Villa Bonelli aprirà il 18 luglio prossimo. L’intervento, come recentemente comunicato, è stato candidato per un ammontare di € 2.000.000,00 dal Comune di Barletta (su proposta della locale Sezione di Italia Nostra) alle risorse del PNRR, quindi ammesso a finanziamento con Decreto del Ministero della Cultura. Il progetto esecutivo, autorizzato dalla Soprintendenza e redatto da un pool di professionisti, rinnoverà la componente vegetale e del giardino, l’impiantistica, i bagni e l’illuminazione, la componente architettonica e scultorea, la sicurezza e accessibilità. Il muro di cinta sarà restaurato e non abbattuto per prescrizione della Soprintendenza.

“La riqualificazione – afferma il Sindaco Cosimo Cannito – richiederà circa sei mesi di lavoro durante i quali Villa Bonelli resterà purtroppo chiusa al pubblico. Avremmo voluto, per alleviare il disagio dei cittadini, prevedere durante la fase di cantiere l’apertura parziale della Villa, però le stringenti norme di sicurezza sui lavori pubblici hanno reso impraticabile questa soluzione. Chiediamo ai barlettani di comprendere le ragioni che hanno dettato tale scelta, scusandoci per l’attesa che sarà ripagata dalla rinnovata fruizione di un bene pubblico restituito alla sua originaria bellezza, senza dimenticare che con Villa Bonelli si apre ancora un cantiere in città”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...