Direttore Antonio Sarcina

APP

Pastasciutta antifascista 2024: momento di riflessione e difesa della Costituzione

Appuntamento domani giovedì 25 luglio in piazza Pescheria a Barletta

La Pastasciutta antifascista 2024 assume quest’anno un significato nuovo che si aggiunge a quelli delle precedenti: non sarà soltanto il ricordo e la celebrazione della festa di popolo voluta dalla famiglia Cervi il 25 settembre 1943 nella piazza di Campegine alla notizia della caduta del fascismo, ma anche un momento di riflessione e di impegno in difesa della Costituzione.

Diciassette sigle di partiti, di associazioni e di sindacati che nei valori costituzionali si riconoscono, saranno tutte insieme, in un unico luogo, in un’unica piazza, per ribadire i principi di indivisibilità dell’Italia, di solidarietà, di giustizia sociale.

La Costituzione italiana, nata dall’antifascismo, dalla Resistenza, dalla Lotta di Liberazione, dal “patto giurato fra uomini liberi che volontari si adunarono per dignità e non per odio, decisi a riscattare la vergogna e il terrore del mondo” va difesa, rispettata, tutelata e finalmente applicata; non stravolta e violentata.

Tanti errori e tanti tradimenti del suo spirito sono stati commessi negli anni, ma questo non è motivo sufficiente per continuare a sbagliare: è, questo, il momento di riscoprire lo spirito originario della Costituzione repubblicana e dare attuazione ai principi per i quali tante donne e tanti uomini di sono battuti e hanno donato la propria vita.

Ad aprire la serata saranno Monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente nazionale di Pax Christi, Roberto Oliveri del Castillo, magistrato e scrittore, Antonello Rustico, presidente provinciale dell’ANPI BAT ed Enzo Varricchio, avvocato, docente e scrittore. Seguiranno interventi dei rappresentanti delle sigle che hanno aderito ufficialmente alla Pastasciutta antifascista 2024.

Nel corso della serata saranno raccolte le firme per la richiesta di Referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...