Direttore Antonio Sarcina

APP

Autovelox “illegali”, uno a Cerignola: sequestrato dalla Polizia stradale

Pertanto, chi è stato multato può presentare ricorso e ottenere l'annullamento del verbale

Sono numerosi su tutto il territorio nazionale gli autovelox posti sotto sequestro dalla Polizia stradale perché ritenuti “illegali” a seguito di un’indagine della Procura di Cosenza.

Tra questi, uno anche in territorio di Cerignola. Il modello coinvolto è l’autovelox “T-EXSPEED v 2.0”, con postazioni fisse per il rilevamento della velocità sia media che puntuale fino a tre corsie.

Gli accertamenti avrebbero consentito di appurare non solo la mancata omologazione ma anche l’assenza del prototipo del sistema di rilevamento, elementi indispensabili per la legittimità delle violazioni rilevate da questi sistemi, di proprietà di società private e dati in noleggio a enti locali.

Pertanto, chi è stato multato può presentare ricorso e ottenere l’annullamento del verbale ma anche il risarcimento delle spese, secondo quanto stabilito da una recente sentenza della Cassazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, fuori Dalla Valle ed Evans. Il 17enne Mrva in semifinale

Si sta avvicinando la fase conclusiva di questo torneo...

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...