Direttore Antonio Sarcina

APP

Dati su acque di balneazione a ponente, la risposta di Arpa all’Amministrazione

L'ultimo campionamento effettuato venerdì 5 luglio presso la località specificata non ha evidenziato alcun superamento

L’Amministrazione Comunale si è subito attivata, con il sindaco Cosimo Cannito e l’assessore Giuseppe D’Alba, ad approfondire la condivisione e lo studio dei valori dei parametri microbiologici rinvenuti dai monitoraggi delle acque di balneazione del mese di giugno 2024 effettuati dall’ Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente, nei quali è possibile notare valori prossimi al limite per l’area sotto evidenziata di colore rosso.

Di seguito la risposta di ARPA Puglia trasmessa in data 29.07.2024 all’assessore all’ambiente Ing. Giuseppe D’Alba a seguito di domanda avanzata dallo stesso in data 25.07.2024 avente ad oggetto: richiesta di anticipazione dei risultati del monitoraggio effettuato in data 05.07.2024.

I TRATTI PRINCIPALI DELLA RISPOSTA DI ARPA PUGLIA:

Questa Agenzia realizza il monitoraggio delle acque di balneazione secondo quanto stabilito dalle norme di settore vigenti.

Il D.Lgs/08 e il D.M. 30 marzo 2010, così come modificato dal D.M. 19/04/2018, delineano le competenze regionali e comunali, nonché i criteri di gestione delle acque di balneazione.

Se durante il monitoraggio routinario ARPA Puglia dovesse accertare un superamento dei limiti di contaminazione microbiologica imposti, fissati a 200 UFC/100 ml per gli Enterococchi intestinali e 500 UFC/100 ml per Escherichia coli, comunica la rilevata non conformità al Sindaco, alla Regione e al Ministero della Salute, per gli opportuni provvedimenti di competenza.

Ciò premesso, è del tutto evidente che gli unici obblighi in capo a questa Agenzia, oltre alla realizzazione delle attività di monitoraggio così come definite dalla normativa e dai protocolli di settore e su incarico della Regione Puglia, sono quelli relativi alla immediata comunicazione istituzionale esclusivamente nel caso di superamento dei limiti previsti dalla legge per la conformità delle acque allo specifico uso balneare; in tutti gli altri casi non è necessaria, ne avrebbe un senso tecnico-scientifico, una comunicazione preventiva in assenza di alcun riferimento che possa configurarsi come soglia di allerta (allo stato attuale vale il concetto in/out, ovvero conforme/non conforme).

L’ultimo campionamento effettuato venerdì 5 luglio c.a. presso la località da Voi specificata non ha evidenziato alcun superamento; in caso contrario ovviamente ARPA Puglia avrebbe comunicato immediatamente la Non conformità a Codesta Amministrazione Comunale.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...