Direttore Antonio Sarcina

APP

A Barletta solenni festeggiamenti per Maria Ss. Assunta in Cielo: il programma

Dal 12 al 16 agosto

Il Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore e il  Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” rendono noto il programma dei Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, titolare della Basilica Concattedrale:

TRIDUO DI PREPARAZIONE

 Lunedì 12 agosto

  • ore 09:00, Santa Messa presieduta dal Canonico Parroco
  • ore 19:00, Recita del rosario e canto delle litanie lauretane
  • ore 19:30, Santa Messa presieduta da don Bruno Quattrocchi

 Martedì 13 agosto

  • ore 09:00, Santa Messa presieduta dal Canonico Parroco
  • ore 19:00, Recita del rosario e canto delle litanie lauretane
  • ore 19:30, Santa Messa presieduta da don Bruno Quattrocchi

Mercoledì 14 agosto

  • ore 09:00, Santa Messa presieduta dal Canonico Parroco
  • ore 19:00, Recita del rosario e canto delle litanie lauretane
  • ore 19:30, Santa Messa presieduta da don Bruno Quattrocchi

Veglie di preghiera in onore della Madonna Assunta in Cielo:

  • ore 18:30,  Chiesa del Purgatorio, ore 19:00
  • ore 19.00, Santa Maria della Vittoria
  • ore 19:30, Sacra Famiglia, Spirito Santo. Buon Pastore •
  • ore 20:00 Sede Unitalsi (Via Mura del Carmine), Nazareth, Santa Lucia, San Giacomo, Sant’Agostino, Santissimo Crocifisso, San Nicola, Santo Sepolcro, Santa Maria degli Angeli, San Giovanni Apostolo, Immacolata (via Milano)
  • ore 20:30,  Cuore Immacolato di Maria (via Barberini), Santissima Trinità, San Paolo Apostolo, San Benedetto, Maria Santissima dello Sterpeto

GIOVEDÌ 15 AGOSTO Solennità dell’Assunta

  • ore 08:00, Molo di Levante: SPETTACOLO Pirotecnico a cura della Ditta PiroFantasy di Barletta
  • ore 11:30,   Santa Messa Capitolare presieduta dall’Arciprete
  • ore 19:30, Solenne Pontificale, presieduto da S.Em. il Sig. Cardinale Francesco Monterisi, Arciprete emerito della Basilica di San Paolo Fuori le Mura; partecipano il Ven.le Capitolo Cattedrale, il Rev.mo Clero diocesano secolare e regolare, i Terz’Ordini, le Confraternite. Intervengono il Sig. Sindaco, le Autorità civili e militari e il Comitato Feste Patronali
  • ore 20:30, Solenne processione, partecipano il Ven.le Capitolo Cattedrale, il Rev.mo Clero diocesano secolare e regolare, i Terz’Ordini, le Confraternite. Intervengono il Sig. Sindaco, le Autorità civili e militari e il Comitato Feste Patronali

Itinerario: Cattedrale, piazza Castello, via Carlo V d’Asburgo, corso Cavour, corso Garibaldi, via Baccarini, piazza Aldo Moro, via Consalvo da Cordova, corso Vittorio Emanuele, via Nazareth, via Cialdini, via Duomo, Cattedrale

  • ore 22:00, Retro Cattedrale: CONCERTO MUSICALE Grande Orchestra di Fiati “Città di Barletta”

 VENERDÌ 16 AGOSTO Memoria liturgica di San Rocco

  • ore 19:30,  Santa Messa in onore del Santo presieduta da don Domenico Savio Pierro, seguirà un breve omaggio di devozione

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Il Barletta saluta l’Eccellenza con un rotondo 8-3 a Ginosa

Un Barletta versione ottovolante vince 3-8 a Ginosa e...

Donazione multiorgano da un uomo di Barletta: cuore, fegato, reni e cornee

La quarta donazione di organi nel territorio Bat è...

Parco giochi in via Chieffi, il sindaco annuncia la riapertura a breve

Venerdì mattina, 4 aprile, alle ore 10:30 il Sindaco...

Restauro Palazzo Bonelli, in arrivo 3 milioni: il ministro Giuli mantiene la promessa

“Il ringraziamento della Città di Barletta va al Ministro...