Direttore Antonio Sarcina

APP

“L’apparenza inganna”: torna il progetto del Comune di Barletta contro le truffe agli anziani

Le iniziative saranno attive dal 13 agosto 2024

Il Settore Welfare del Comune di Barletta, anche per questa annualità, avvierà il progetto “L’Apparenza Inganna”. Il progetto ha lo scopo di contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani, sensibilizzando la cittadinanza, aumentando la pubblica consapevolezza dei rischi e fornendo gli strumenti per porre in essere attività preventive rispetto a situazioni potenzialmente rischiose.

Le attività progettuali prevedono, per questa annualità, la realizzazione di uno Sportello di ascolto con numero telefonico dedicato che svolgerà attività di informazione, accoglienza e orientamento. Saranno previsti incontri periodici di auto-mutuo-aiuto, al fine di favorire lo scambio di esperienze comuni.

Le sedi degli Sportelli di ascolto e le rispettive linee telefoniche saranno presso:
• Ambulatorio Popolare di Barletta – Odv – con sede in piazza Plebiscito n. 16. Il numero di telefono dedicato a tale progetto è: 327 8694989 (dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 20).
• A.N.P.S. (Associazione Nazionale della Polizia di Stato) Gruppo di Barletta, con sede in piazza Conteduca, interno Stazione Ferroviaria. Il numero di telefono dedicato a tale progetto è: 0883 675988 (dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 20).
Le iniziative summenzionate saranno attive dal 13 agosto 2024.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...