Direttore Antonio Sarcina

APP

Giornata della Terra, a Barletta le associazioni ripuliscono la costa

L’elemento inquinante più presente è la plastica, sotto ogni forma: bottiglie, buste, contenitori e tanto altro

Il 22 aprile, “Giornata della Terra”, anche la neonata Associazione Nucleo Guardia Ambientale Sezione di Barletta e il Comitato di zona 167 hanno supportato la bellissima iniziativa di clean-up organizzata dalle associazioni barlettane “Retake Barletta”, “Ditelo ai bambini” e “Wolatoka”. “Questo appuntamento ha fatto emergere ancora una volta la presenza di grandi quantità di rifiuti di ogni genere lungo la nostra costa”, commenta il presidente dell’Associazione Nucleo Guardia Ambientale di Barletta, Vincenzo Rizzi. 
L’elemento inquinante più largamente presente è senza dubbio la plastica, sotto ogni forma: bottiglie, buste, contenitori e tanto altro ancora. Condividiamo con le altre associazioni l’assoluta necessità di dare vita a iniziative volte alla tutela ambientale lungo tutti i mesi dell’anno e coinvolgendo i giovani e i giovanissimi come in occasione di questo clean-up. Siamo “amministratori” pro-tempore dell’ambiente in cui viviamo e quindi siamo chiamati a preservarlo al meglio per consegnarlo alle generazioni future meglio di quanto ci è stato consegnato e questo deve essere un imperativo per ciascuno di noi e il Nucleo Guardia Ambientale di Barletta farà ogni sforzo utile affinché questo imperativo coinvolga sempre più la comunità cittadina”, conclude Rizzi.
“Il tema ambientale è stato il tema fondativo del Comitato di zona 167 di Barletta, dunque un tema verso il quale coltiviamo una altissima sensibilità», proseguono i referenti del Comitato di quartiere zona 167 di Barletta, Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.
“Il giorno 22 aprile ricorre il “Giorno della Terra” ed è la giornata in cui più di ogni altra si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative a tutela dell’ambiente in cui viviamo. Barletta non ha mancato anche quest’anno all’appuntamento con il clean-up organizzato dalle associazioni cittadine “Retake Barletta”, “Ditelo ai bambini” e “Wolatoka” a cui si sono unite anche altre associazioni e liberi cittadini. Non poteva mancare questo appuntamento il Comitato della 167 che ha partecipato con entusiasmo cercando di stimolare quanti più cittadini a rendersi ecologicamente responsabili e a comprendere l’inestimabile valore di un ambiente pulito.
E’ stato particolarmente entusiasmante il coinvolgimento e l’entusiasmo di tanti giovani e soprattutto bimbi che molto spesso sono di esempio per tanti adulti irresponsabili. L’impegno dei giovani è senz’altro motivo di speranza per un futuro più pulito, ma noi vorremmo che iniziative riguardanti la salubrità dell’ambiente divengano un impegno costante e diligente da parte di ogni cittadino”.
Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...

Controlli straordinari dei Carabinieri Bat sulle strade nel fine settimana

Il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani ha...