Direttore Antonio Sarcina

APP

Barca a vela in avaria al largo di Trani, soccorse 8 persone

Intervento della Capitaneria di Porto di Barletta

Nel weekend appena trascorso, si è registrata un’importante attività di soccorso da parte della Capitaneria di Porto di Barletta nei confronti di un’imbarcazione da diporto in difficoltà a circa 3 miglia dalla costa.

Nel pomeriggio di domenica giungeva, infatti, alla Sala Operativa di Barletta, per il tramite della Capitaneria di Porto di Bari, la richiesta di soccorso lanciata da un diportista a bordo della sua unità, un’imbarcazione da diporto a vela della lunghezza di 14 mt circa, con a bordo otto persone tutte di origini italiane, in buone condizioni di salute.

L’unità si trovava a circa 3 miglia al largo del porto di Trani, con avaria all’impianto di timoneria ed ai motori. Immediatamente la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Barletta disponeva l’uscita in mare della dipendente M/V CP 845 che, mollati gli ormeggi, si dirigeva sul posto. Inoltre, si allertavano il rimorchiatore ed un peschereccio ormeggiati nel porto di Barletta. Nonostante le condizioni metereologiche marine non particolarmente favorevoli, con mare molto mosso e vento forte, la motovedetta SAR riusciva a raggiungere e a prestare assistenza all’unità in difficoltà alle ore 18:00 circa.

Grazie al parziale rispristino del motore dell’imbarcazione in difficoltà, la Motovedetta CP 845 riusciva a scortare l’unità fino all’ormeggio in totale sicurezza nel porto di Trani.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...