Direttore Antonio Sarcina

APP

Il ministro della Cultura Giuli a Barletta in visita alla Pinacoteca “De Nittis”

"Fin dal 2022 il Ministero della Cultura non ha fatto mancare il proprio supporto per la promozione e valorizzazione della figura del De Nittis in Italia e nel mondo", dichiara il sindaco Cannito

Nella mattina di sabato 9 novembre, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli sarà a Barletta per una visita istituzionale alla Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” presso il Palazzo Della Marra. Ad accompagnare il Ministro Giuli nella visita alla collezione delle opere del maestro Giuseppe De Nittis, saranno il Sindaco Cosimo Damiano Cannito e l’assessore alla Cultura Oronzo Cilli.

“Fin dal 2022 – dichiara il Sindaco – anno in cui abbiamo organizzato la grande mostra a Washington curata dal Prof. Renato Miracco considerata dal WashingtonPost tra le 10 migliori mostre organizzate negli Stati Uniti, il Ministero della Cultura non ha fatto mancare il proprio supporto per la promozione e valorizzazione della figura del De Nittis in Italia e nel mondo. Siamo contenti –  conclude il Sindaco Cannito – che il Ministro Giuli visiti Palazzo Della Marra e ammiri la collezione De Nittis, patrimonio cittadino, che la nostra amministrazione ha posto al centro della sua azione di promozione culturale e turistica”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...