Direttore Antonio Sarcina

APP

Il ministro della Cultura Giuli in visita a Barletta e Canosa di Puglia

Visita istituzionale con due tappe nella nostra provincia, accompagnato dal senatore Dario Damiani

Visite istituzionali del ministro della Cultura Alessandro Giuli in due comuni della nostra provincia nella mattinata di oggi, 9 novembre. Il ministro si è recato, infatti, prima a Canosa di Puglia e poi a Barletta, accompagnato dal senatore Dario Damiani.

A Canosa Giuli è stato ricevuto dal sindaco Vito Malcangio e da una rappresentanza di amministratori locali, nonché dall’europarlamentare di Fratelli d’Italia Francesco Ventola. Il territorio canosino vanta una storia millenaria, della quale conserva numerose tracce, dagli ipogei Dauni a testimonianze della Magna Grecia e dell’antica Roma; un patrimonio archeologico di notevole rilevanza, quindi, che il governo si impegna a tutelare e valorizzare.

A seguire, il ministro ha visitato a Barletta la Pinacoteca De Nittis a Palazzo Della Marra e, oltre a visionare le le opere del maestro De Nittis, si è intrattenuto con il sindaco Cosimo Cannito e con alcuni rappresentanti dell’Amministrazione a discorrere degli altri siti culturali cittadini e delle manifestazioni identitarie, come la Disfida di Barletta. “Ringrazio il ministro per questa visita, che si pone in continuità con altri impegni del dicastero della Cultura nei confronti del nostro territorio, sempre più ammirato e apprezzato in Italia e nel mondo grazie alle numerose iniziative messe in campo negli ultimi anni per la sua valorizzazione”, commenta il senatore Damiani.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...