Direttore Antonio Sarcina

APP

Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime della strada, nella Bat controlli ed iniziative della Polizia

All’evento hanno partecipato anche i volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta distribuendo ai cittadini strumenti per la misurazione del tasso alcoolemico

La Polizia di Stato rinnova il proprio impegno quotidiano per la sicurezza sulle strade, promuovendo iniziative di educazione stradale ed intensificando i controlli per prevenire condotte pericolose e proteggere la vita di tutti gli utenti della strada.

La notte di sabato, la Polizia Stradale della Sezione BAT ha effettuato un servizio straordinario di controllo nel territorio di Bisceglie, finalizzato al contrasto della guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Durante l’operazione, sono stati controllati 13 veicoli e 24 persone. Un veicolo è stato sequestrato per la successiva confisca, tre persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti (art. 187 del Codice della Strada), di cui due positive alla cocaina e una alla cannabis. Sono state inoltre ritirate tre patenti.

L’indomani, il Dirigente della Sezione Polizia Stradale della BAT, Commissario Capo Gianmaria DI CANDIA, ed il suo personale hanno partecipato, a Barletta, ad un evento in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime della Strada, organizzato da una rete di associazioni locali e dal Comune di Barletta: allestito uno stand dedicato alla sicurezza stradale, con l’esposizione delle moto di servizio e una dimostrazione pratica sull’utilizzo dell’etilometro.

All’evento hanno partecipato anche i volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta distribuendo ai cittadini strumenti per la misurazione del tasso alcoolemico. Il fine è stato quello di sensibilizzare ogni conducente a verificare “da sé” le proprie condizioni psico-fisiche prima di mettersi alla guida, rendendolo, quindi, un “guidatore consapevole”. Inoltre, grazie alla collaborazione con il personale dell’Automobile Club d’Italia (ACI), è stato approntato un tappetino didattico per simulare gli effetti dell’assunzione di alcol sulla guida, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini, e in particolare i più giovani, sull’importanza di comportamenti responsabili al volante.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, fuori Dalla Valle ed Evans. Il 17enne Mrva in semifinale

Si sta avvicinando la fase conclusiva di questo torneo...

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...