Direttore Antonio Sarcina

APP

Giornata contro violenza sulle donne, il Festival delle Pari Opportunità scende in strada

Per le strade di Barletta manifesti tematici realizzati con i disegni delle studentesse e degli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne, quest’anno il Festival per la Promozione delle Pari Opportunità avrà un nuovo volto, portandolo in strada. Dal 18 novembre al 27 novembre, infatti, la città di Barletta verrà “invasa” di manifesti tematici realizzati con i disegni delle studentesse e degli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado che hanno partecipato ai laboratori formativi denominati “Di Pari Passo”.

Gli elaborati selezionati per il progetto di quest’anno e che la cittadinanza potrà ammirare lungo le strade di Barletta sono i seguenti:

Scuola Secondaria di I Grado “Ettore Fieramosca”

Aung San Suu KYI -disegno di Maria Teresa Defazio (Classe 2E)

Istituto Comprensivo M. d’Azeglio – G. De Nittis

lpazia – disegno di Giuseppe Guglielmi (Classe 2B)

Istituto Comprensivo “G. Modugno- R. Moro”

Ilaria Alpi – disegno di Raffaella Cafagna (Classe I F)

Istituto Comprensivo “Musti -Dimiccoli”

Lidia Poet – disegno di Giorgia Cafagna (2A)

Istituto Comprensivo “Pietro Mennea”

Francis Seller Collins – disegno di Arianna Labianca (Classe 4G)

Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”

Alda Merini- disegno di Carlotta Dicorato (Classe 4A)

Cogliamo l’occasione per ringraziare i Dirigenti Scolastici, il corpo docente e le studentesse e gli studenti per tutto l’impegno profuso.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Donazione multiorgano da un uomo di Barletta: cuore, fegato, reni e cornee

La quarta donazione di organi nel territorio Bat è...

Parco giochi in via Chieffi, il sindaco annuncia la riapertura a breve

Venerdì mattina, 4 aprile, alle ore 10:30 il Sindaco...

Restauro Palazzo Bonelli, in arrivo 3 milioni: il ministro Giuli mantiene la promessa

“Il ringraziamento della Città di Barletta va al Ministro...

Cultura e Storia, inaugurato il ciclo di incontri nelle scuole promosso da Archeoclub

Archeoclub d'Italia APS Sede storica di Canne della Battaglia...