Direttore Antonio Sarcina

APP

“Diversa-mente in sicurezza”, il bilancio della giornata in memoria delle vittime della strada

Nell'occasione l'Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) ha distribuito, gratuitamente alla cittadinanza, oltre 500 etilometri tascabili forniti dal Comune di Barletta

Con successo procede il progetto “Diversa-mente in sicurezza”, finanziato dal Dipartimento delle Politiche Antidroga presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, patrocinato dalla Prefettura di Barletta Andria Trani e perfezionatosi, nella fase operativa, vantando la dinamica cooperazione siglata tra l’Automobile Club Bari BAT e l’Amministrazione Comunale di Barletta.

In quest’ambito, un evento pubblico ha di recente celebrato la giornata in memoria delle vittime della strada. Per la circostanza l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) ha promosso un’attività di informazione e sensibilizzazione riguardante la devastante incidentalità originata dal consumo di alcol e droga alla guida e distribuito, gratuitamente alla cittadinanza, oltre 500 etilometri tascabili forniti dal Comune di Barletta.

Si è trattato di un itinerario a carattere socialmente educativo in cui l’ANPS si è rivelato partner progettuale strategico sotto molteplici punti di vista, non ultimo la possibilità di raggiungere in modo pressoché capillare ogni fascia della popolazione. L’aiuto e la conoscenza del territorio da parte dei volontari si sono rivelati determinanti per la perfetta riuscita di una iniziativa che puntava a diffondere, nell’opinione pubblica, la più marcata consapevolezza possibile dei fattori alla base delle allarmanti statistiche sui sinistri stradali da ridimensionare drasticamente, come detto, attraverso l’adozione di comportamenti più responsabili e rispettosi di sé e del prossimo al volante.

Approfondimenti sull’evento e dettagli sul progetto sono consultabili on line sul sito https:diversamenteinsicurezza.it.

 

 

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...