Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, inaugurazione della Biblioteca della Società di Storia Patria

La presentazione della biblioteca che conta oltre 5000 volumi, alcuni dei quali rari e di pregio presso la sala conferenze di Palazzo San Domenico

Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 10,30, presso la sala conferenze di Palazzo San Domenico (Corso Cavour) si terrà l’inaugurazione della Biblioteca della Società di Storia Patria per la Puglia – Sezione “Salvatore Santeramo” di Barletta.

La manifestazione sarà introdotta da Mariano Stellatelli, Presidente Società di Storia Patria per la Puglia – Sezione “Salvatore Santeramo” di Barletta. Interverranno: Cosimo Damiano Cannito, Sindaco di Barletta, Pasquale Corsi, Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia, Renato Russo, socio della Società di Storia Patria per la Puglia – Sezione “Salvatore Santeramo” di Barletta, Francesco Ceci, Società Napoletana di Storia Patria, Esther Larosa, bibliotecaria e responsabile della catalogazione.

Al termine degli interventi sarà possibile visitare gli ambienti destinati alla nuova sede della biblioteca, all’interno di alcuni locali ubicati in corso Garibaldi 206-208, utilmente messi a disposizione dalla Amministrazione Comunale di Barletta. La biblioteca, che conta oltre 5000 volumi, alcuni dei quali rari e di pregio, testimonia la discendenza della Società di Storia Patria barlettana dalla storica Associazione degli Amici della Storia e dell’Arte Barlettana, che tanto ha contribuito, a partire dagli anni Venti del Novecento, a studiare, far conoscere e valorizzare il patrimonio storico, culturale e artistico cittadino.

Incrementata notevolmente nel corso degli ultimi decenni, grazie anche alla generosa disponibilità della Società Napoletana di Storia Patria e delle donazioni di numerosi privati, la biblioteca è interamente catalogata sul portale nazionale delle biblioteche (https://opac.sbn.it).

La nuova sede della biblioteca si colloca a poca distanza dalla Biblioteca Generale Centrale “Community Library”, recentemente inaugurata a Palazzo San Domenico, e rientra a pieno titolo nel sistema delle biblioteche cittadine pubbliche ed ecclesiastiche, sottolineando così il valore sociale e di promozione culturale di queste istituzioni.

Per contattare la Società di Storia Patria – Sezione di Barletta sarà possibile scrivere a: ass.storiapatriabarletta@gmail.com.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...