Direttore Antonio Sarcina

APP

“Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare”, incontro con l’autore Nico Catalano

Settantamila giovani in fuga dalla Puglia (rapporto CGIL) in soli vent’anni. Intelligenze e competenze che emigrano. Ma ci sono alcuni coraggiosi che ritornano

Lunedì 9 dicembre alle ore 18, presso la Galleria d’Arte Contemporanea Artema in via Sant’Antonio n.5, sarà presentato il libro di Nico Catalano “Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare”.

Settantamila giovani in fuga dalla Puglia (rapporto CGIL) in soli vent’anni. Intelligenze e competenze che emigrano. Ma ci sono alcuni coraggiosi che ritornano. Ed è di questo che parla il libro di Nico Catalano, che sarà illustrato in una splendida cornice di quadri che raccontano il paesaggio del Novecento.

A dialogare con l’autore, dopo l’introduzione della presidente Adgi. sez. di Trani Anna Chiumeo, ci saranno Rosa Maria Salcuni e Luigi De Senen, imprenditori. Modererà la giornalista Luciana Doronzo. A seguire, l’inaugurazione della mostra.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...