Il Barletta batte il Racale 0-3 e mette alle spalle i tre pareggi nelle ultime quattro partite. Di Giambuzzi, Bernaola e Lattanzio nel finale le reti che portano i biancorossi a +20 sull’Atletico Acquaviva. Per il definitivo salto in Serie D servono solo tre vittorie, con il rischio di festeggiare già a febbraio.
Con Pasquale De Candia squalificato, in panchina c’è il vice Nicola De Santis che si affida all’attacco over, con Massari e Parisi schierati come under. Panchina per Strambelli, rientrato tra i convocati dopo diverse settimane. Sulle spalle di Gutierrez il reparto offensivo dei salentini. Al 18′ spiovente pericoloso di Barbero che per poco non sorprende Massari. Al 33′ azione personale di Gutierrez e tiro dalla lunga distanza controllato agevolmente da Massari. L’occasione più grande del primo tempo è di marca barlettana, con Giambuzzi che lancia Lobosco e il numero 19 che cerca l’assist vincente per Lopez: grande salvataggio sulla linea di un difensore salentino. Si va all’intervallo sullo 0-0.
Barletta con un piglio diverso nella ripresa che va subito vicino al vantaggio con Lavopa di testa, servito da Giambuzzi: palla alta di poco. Al 52′ i biancorossi la sbloccano: punizione battuta velocemente da Lavopa e assist per Giambuzzi sulla sinistra. L’argentino crossa al centro ma incredibilmente la sfera termina in porta, con l’aiuto del palo. Tre minuti più tardi un disimpegno errato di Massari rischia di favorire il Racale ma la retroguardia ospite è brava a sventare il pericolo. Il raddoppio è nell’aria e arriva al 63′ con una bella conclusione di piatto da parte di Bernaola dalla distanza. Sui piedi di Parisi la chance per la terza rete ma il suo destro, piede debole, è largo da ottima posizione. Lopez ha la possibilità di triplicare il risultato ma la sua azione personale, con rientro sul sinistro, è ben disinnescata da Catelli. Al 94′ Lattanzio lascia partite un gran destro sugli sviluppi di un calcio piazzato per il definitivo 0-3.
Il tabellino:
Racale (4-3-3): Catelli; De Donno (21′ st. Portaccio), Filippi Filppi (48′ st. Masciullo), Bottari (12′ st. Romano), Guevara; Flordemundo, Gravina, Pennetta (27′ st. Santomasi); Barbero, Gutierrez, Centonze. A disp. Ferraris, Moran, Marchesini, Fitto, Filpas. All. Calabuig
Note: calci d’angolo: 3-7; ammoniti: De Gol (B); recuperi: pt. 1′, st. 5′