Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, cerimonia di commemorazione della Guardia di P.S. Giuseppe Marchisella

La cerimonia all’interno del cimitero di Barletta nel 50º anniversario dalla sua scomparsa

Si è tenuta oggi, all’interno del cimitero di Barletta, la cerimonia in ricordo di Giuseppe Marchisella, originario di Bari, Guardia di P.S., ferito mortalmente nel 1975 da raffiche di mitra durante una rapina all’interno dell’ufficio postale di Piazza dei Caprettari a Roma, ove era in servizio di sorveglianza ai valori.

Alla deposizione della corona, a nome del Capo della Polizia, hanno partecipato il Questore della provincia Bat, dott. Alfredo Fabbrocini, il dirigente del Commissariato della Città dell’Eracilo, dott. Pasquale Cusano, il Vice Sindaco Dott. Nicola Salvemini, il Comandante della Polizia Locale di Barletta, dott. Savino Filannino, il Cappellano provinciale della Polizia di Stato, Don Pietro D’Alba, i rappresentanti dell’A.N.P.S. di Barletta, la moglie, i figli e i familiari e conoscenti di Giuseppe.

In quel 21 febbraio del 1975, i rapinatori esplosero una raffica di proiettili che colpì in pieno il ventiseienne Giuseppe Marchisella e, facendosi poi scudo con il suo corpo, costrinsero il suo collega, la Guardia di P.S. Rito Spagnuolo, ad arrendersi.  Dopo la rapina Giuseppe fu ricoverato in ospedale, dove morì il giorno successivo senza avere ripreso conoscenza.  I rapinatori furono arrestati nei giorni successivi e condannati all’ergastolo.

Il Questore della sesta provincia pugliese ha sottolineato l’importanza di questi momenti di commemorazione, che rappresentano un significativo esercizio di memoria in ricordo del sacrificio di tutti i Caduti della Polizia di Stato.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Al Castello di Barletta presentazione del libro Storie bastarde di Davide Desario

Venerdì 28 febbraio ore 18,00 presso la Sala rossa...

Barletta, convocazione Consiglio comunale

Il Consiglio comunale è convocato presso la Sala Consiliare...

A Barletta due incontri pubblici su tematiche ambientali

In calendario, il prossimo marzo, due incontri pubblici finalizzati...

Dillo a Lello || Episodio 51

In questa puntata di "Dillo a Lello" le segnalazioni...