Direttore Antonio Sarcina

APP

“Un passo alla volta. Fabi Silvestri e Gazzè” al cinema a Barletta

In settimana anche Impressionismo, Corti e “Never Look Away”

Eventi imperdibili e di vario genere questa settimana al Politeama Paolillo di Barletta. Lo spaccato musicale targato Fabi, Silvestri e Gazzè di “Un passo alla volta si coniuga con l’aspetto artistico connotato da L’alba dell’Impressionismo Parigi 1874”. E ancora, il secondo appuntamento mensile Corto che passione!” si accosta a Never Look Away, ultimo titolo della mini rassegna “Solo il martedì”.

C’è molta attesa per il docufilm che narra la storia dell’incontro di tre talentuosi cantautori della musica italiana: Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè. Dopo l’anteprima a Bari, al Bif&st, “Un passo alla volta”, diretto da Francesco Cordio, sarà proiettato nella storica struttura barlettana lunedì 7 aprile (ore 21.15). Nel viaggio in Sud Sudan nel 2013 è nato il loro disco collettivo “Il padrone della festa”, divenuto un vero e proprio progetto: un tour nazionale ed europeo.

Martedì 8 aprile (ore 19.30 e 21.15) arriva, invece, sul grande schermo “L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874”. Diretto da Ali Ray guida il pubblico tra le sale della mostra che il Musée d’Orsay ha dedicato ai 150 anni del movimento di coloro che brandivano i pennelli in modo radicale e provocatorio. Con la prima esposizione impressionista del 15 aprile 1874, Monet, Renoir, Degas, Morisot, Pissarro, Sisley, Cézanne, affamati di indipendenza, decisero di trasgredire le regole, rivoluzionando per sempre l’arte.

Dopo l’appuntamento di marzo, torna al Politeama Paolillo “Corto che passione!” finalizzato a promuovere il vivace universo dei cortometraggi ogni secondo martedì del mese. La seconda cinquina di martedì 8 aprile (ore 19.30) è composta da 5 corti, tutti candidati ai David di Donatello 2025: 1) “La confessione” di Nicola Sorcinelli; 2) “Domenica Sera” di Matteo Tortone; 3) “Majoneze” di Giulia Grandinetti; 4) “La ragazza di Praga” di Andrée Lucini; 5) “The Eggregores’ Theory” di Andrea Gatopoulos.

Infine, con Never Look Away” (in versione originale), si conclude l’8 aprile (ore 21.15) la rassegna “Solo il martedì”. Il documentario della regista neozelandese Lucy Lawless, al suo debutto dietro la macchina da presa, è il ritratto appassionato e coinvolgente di Margaret Moth, pioniera del giornalismo di guerra. “Never Look Lway” ha vinto il Premio LED Distribuzione all’interno del Festival Cinema e Donne.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Barletta, “Viva Turetta” e insulti sessisti sui muri dei bagni della scuola

Insulti sessisti, parolacce, allusioni sessuali e persino un “Viva...

Traffico di stupefacenti, sequestro della GdF di beni per 2 milioni di euro anche ad Andria

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando...