Direttore Antonio Sarcina

APP

Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia

La Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia (IDAHOT) è una ricorrenza promossa e riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno. La prima Giornata internazionale contro l’omofobia ha avuto luogo il 17 maggio 2004, a 14 anni dalla decisione  di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie, pubblicata dall’OMS.

Il tema di quest’anno per la ricorrenza è: “Insieme sempre: uniti nella diversità” e sottolinea l’importanza del messaggio che tutti gli esseri umani, indipendentemente da chi sono, chi amano e come si vedono e si definiscono, nascono liberi e uguali in dignità e diritti.

Quest’anno ricorre il 75º anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, ma purtroppo continuiamo ad assistere a episodi di violenza, discriminazione e retorica anti-LGBTI, non solo nel nostro paese, ma anche in Europa e nel mondo. Ci sono paesi che puniscono con la pena di morte l’omosessualità, chi commette violazioni e abusi dei diritti umani sulla base dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. E tutto questo è inaccettabile.

I pregiudizi, i pensieri, i sentimenti e i comportamenti razziali nei confronti di omosessualità, bisessualità e transessualità spesso sfociano in abusi e veri e propri crimini contro le persone. In una società bigotta che stigmatizza ed emargina tutto ciò che non rientra nel concetto di “normale” e tendenzialmente inquadrato in una sfera etero sessuale e binaria, distrugge la dignità e la vita stessa delle persone, privandole della libertà di sentirsi sé stessi nella migliore forma che li rappresenta.

In molti stati dell’Unione Europea l’omofobia è equiparata al razzismo, all’antisemitismo, al sessismo e alla xenofobia e sono state create leggi per contrastare questo fenomeno. Purtroppo, però non è ancora sufficiente per permettere a tutti, indistintamente, di vivere liberi e soprattutto sentirsi al sicuro, sempre.

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...