Direttore Antonio Sarcina

APP

Premio Strega: a Bisceglie premiazione dei finalisti

La serata è a ingresso gratuito

Sabato 1 luglio 2023 alle ore 21, presso la scalinata di via Porto a Bisceglie, si terrà la premiazione  del Premio Strega. Rosella Postorino, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio e Romana Petri saranno i protagonisti dell’ evento promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro che ogni anno porta in città i finalisti del più importante premio letterario italiano.

La serata, ad ingresso gratuito, sarà presentata dalla giornalista Alessandra Tedesco e sarà arricchita dalla letture dell’attore Valerio Aprea.
La proclamazione dei finalisti si è svolta ieri al Teatro Romano di Benevento decretando finalisti Rosella Postorino con Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli), la scomparsa Ada D’Adamo con Come d’aria (Elliot), Maria Grazia Calandrone con Dove non mi hai portata (Einaudi), Andrea Canobbio con La traversata notturna (La nave di Teseo) e Romana Petri con Rubare la notte (Mondadori).

Premio Strega a Bisceglie è promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro con il patrocinio del Comune di Bisceglie si ringraziano Mastrototaro Food, Mastrototaro Wood, Italiana Assicurazioni di Giuseppe Di Luzio, Banca Reale, Circolo dei Lettori Bisceglie e Libri nel Borgo Antico.

Il Premio Strega è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Liquore Strega con il contributo di Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca, sponsor tecnico IBS.it.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...